/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 03 gennaio 2019, 08:34

'Leggermente' aprirà il nuovo anno con un omaggio ad Andrea G. Pinketts

Nel corso dell'appuntamento in programma lunedì pomeriggio, verranno letti brani tratti da racconti dello scrittore prematuramente scomparso

La copertina del libro di Andrea G. Pinketts da cui verranno tratte la maggior parte delle letture

La copertina del libro di Andrea G. Pinketts da cui verranno tratte la maggior parte delle letture

Lunedì 7 gennaio alle 17.30 si rinnoverà, come ad ogni primo lunedì del mese, l’appuntamento culturale con “Leggermente”, letture ad alta voce proposte dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e da Casa del Teatro 3 - L’Arcoscenico, con il gruppo di lettura seguito da Ileana Spalla.

Ad aprire il nuovo anno, brani scelti dai racconti di Andrea G. Pinketts (pseudonimo di Andrea Giovanni Pinchetti), tratti in prevalenza dal libro “L’ultimo dei neuroni”. Per l’occasione oltre a Martina Costa, Monica Mana, Manuela Parola e  Ileana Spalla, forniranno il loro apporto anche Sergio e Alessandro Danzi.

“La scelta non è stata casuale – spiega Ileana Spalla – vuole essere un omaggio allo scrittore milanese morto il 20 dicembre a soli 57 anni. Lo abbiamo conosciuto sul set di “Zoè”, il film di Giuseppe Varlotta, successivamente lo abbiamo incontrato diverse volte a Milano e nel 2014 ha presentato un suo libro, ‘Ho una tresca con la tipa nella vasca’, all’interno di una manifestazione che abbiamo organizzato ad Asti, “Aspettando Asti Teatro”.

Oltre alla sua intelligenza e al proverbiale ‘senso della frase’ il nostro ricordo va alla persona educata e gentile che sapeva relazionarsi con tutti, dai più giovani a chi, come noi, poteva condividere esperienze e periodi ‘storici’, disponibile alle collaborazioni e buono, simpatico e provocatorio, cercheremo di rendere merito alla sua scrittura”.

Appuntamento ad ingresso libero.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium