/ Politica

Politica | 16 gennaio 2019, 12:01

Il Ministero dell’Economia e delle Finanza ha ripristinato le deduzioni forfettarie per le piccole imprese

Aldo Caranta (presidente Confartigianato Trasporti Piemonte): “Ministro Toninelli e Viceministro Rixi hanno mantenuto l'impegno assunto con gli autotrasportatori”

Il fossanese Aldo Caranta, presidente di Confartigianato Trasporti Piemonte

Il fossanese Aldo Caranta, presidente di Confartigianato Trasporti Piemonte

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che, per il periodo d’imposta 2017, la deduzione forfetaria delle spese non documentate passa da 38 a 51 euro. L’Agenzia delle Entrate ha, a sua volta, comunicato che i contribuenti interessati potranno fruire dei nuovi maggiorati importi presentando all’Amministrazione finanziaria una dichiarazione integrativa.

Il Presidente di Confartigianato Trasporti Piemonte Aldo Caranta ha espresso soddisfazione per la conferma della misura, che interessa le imprese di autotrasporto merci. “Apprezziamo – ha sottolineato – l’impegno del Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e del vice ministro Edoardo Rixi, che hanno recepito le nostre sollecitazioni e hanno mantenuto fede a quanto annunciato dallo stesso Ministro agli imprenditori durante la Convention nazionale di Confartigianato Trasporti svoltasi a settembre scorso. Siamo certi che la coerenza e il senso di responsabilità del Ministro Toninelli e dal Viceministro Rixi porteranno altri positivi risultati per le imprese di autotrasporto merci”.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium