/ Sanità

Sanità | 22 gennaio 2019, 17:12

Sì al Piano d’azione per la salute mentale in Piemonte

La delibera recepisce il Piano nazionale ed ha l’obiettivo di migliorare la governance del sistema

Sì al Piano d’azione per la salute mentale in Piemonte

Il Piano d’azione per la salute mentale in Piemonte è stato approvato quest’oggi a maggioranza dall’Assemblea regionale.

La delibera, presentata per la Giunta dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta, recepisce il Piano nazionale ed ha l’obiettivo di migliorare la governance del sistema attraverso l'istituzione di organi di partecipazione e di controllo sulle politiche adottate e sulla qualità dei servizi erogati e diffondere maggiormente le informazioni su ciò che il pubblico offre.

Un lavoro frutto di un percorso ‘partecipato’ avviato da Ires Piemonte attraverso workshop e tavoli di lavoro che hanno coinvolto istituzioni, professionisti, associazioni, pazienti e famiglie – ha sottolineato l’assessore – che è continuato in Commissione Sanità e che ha accolto diverse modifiche proposte dai consiglieri regionali, dall’Anci e dal Cal”.

Tra le misure previste spiccano l’istituzione di un’apposita Consulta regionale, con il compito di far emergere problemi e avanzare proposte, e la creazione del Comitato di monitoraggio per verificare la progressiva attuazione del piano.

Si punterà su campagne informative e di sensibilizzazione per diffondere la consapevolezza che la sofferenza mentale riguarda tutti e non va ghettizzata. Sono inoltre previste azioni per promuovere la salute mentale attraverso servizi di accompagnamento alla genitorialità, tavoli territoriali riservati alla promozione di una vita attiva e integrata in ogni fase dell’esistenza, l’accesso ai servizi dei Centri di salute mentale, l’integrazione dei percorsi di cura e il sostegno all’autonomia all’abitare, al lavoro e alla socialità.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium