/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 27 gennaio 2019, 16:59

Il 7 febbraio, nuove possibilità di lavoro con il recruiting day di Doppio Malto

Il locale aprirà a marzo in corso Alessandria, Asti. Il brew restaurant cerca 20 persone da assumere e formare sulla cultura brassicola artigianale

Il 7 febbraio, nuove possibilità di lavoro con il recruiting day di Doppio Malto

 

Nuovo appuntamento dedicato al recruiting per Doppio Malto, il brew restaurant che verrà inaugurato ad Asti nella prima metà di marzo assumendo oltre venti persone sul territorio.

Dopo il primo, affollatissimo, recruiting day di gennaio, nuove selezioni si svolgeranno giovedì 7 febbraio presso il Moonfrà B&B di Antignano dalle 10 alle 18.

Per il personale assunto è prevista una formazione sulla cultura brassicola con il Mastro Birraio e fondatore di Doppio Malto Alessandro Campanini, per diventare dei veri craft beer specialist. La birra artigianale è infatti il cuore della proposta di Doppio Malto, marchio italianissimo nato ad Erba (CO) e oggi cresciuto fino a contare 11 locali in tutta Italia, dove si serve un’ampia selezione di birre artigianali pluripremiate.

L’apertura di Doppio Malto Asti è prevista per la prima metà di marzo, al numero 330 di corso Alessandria.

Il recruiting day di giovedì 7 febbraio si terrà dalle 10 alle 18 al Moonfrà B&B (via Malabaila, 8 - Antignano) ed è aperto sia ai candidati già convocati, sia a quelli che non avessero ancora avuto occasione di farlo.

Il dipartimento risorse umane di Doppio Malto incontrerà i candidati per un assessment di gruppo e formare così il team che accoglierà le persone in #unpostofelice.          

Dalla fabbrica di birra Doppio Malto di Erba (CO) Food Brand, società italiana attiva nello sviluppo di format di ristorazione, ha dato vita ad una delle principali esperienze italiane legate al mondo della birra artigianale. Doppio Malto Brew Restaurant è infatti una realtà che oggi conta 11 locali in tutta Italia e punta a far crescere la cultura della birra artigianale con un piano che prevede sei nuove aperture sul territorio nazionale nel primo semestre del 2019.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium