/ Solidarietà

Solidarietà | 01 febbraio 2019, 14:33

Arriva da Torino un nuovo riconoscimento per la 'Banca del Dono' di Asti

Il progetto “Volontariato… in Vetrina nei Negozi della Citta'! - Tavolontario 2018” è stato segnalato positivamente nell'ambito della VI edizione del Premio Persona e Comunità indetto dal Centro Studi Cultura e Società

Un'immagine relativa il Tavolontario 2018

Un'immagine relativa il Tavolontario 2018

La ‘Banca del Dono’, progetto che fa incontrare domanda e offerta di volontariato, realizzato dall’assessorato Politiche sociali della Città di Asti, ha ottenuto nuovamente un significativo riconoscimento nell’ambito della VI edizione del Premio Persona e Comunità indetto dal Centro Studi Cultura e Società di Torino.

È segnalato infatti come buon Esempio nella sezione Solidarietà e Servizi Socio-sanitari il progetto “Volontariato… in Vetrina nei Negozi della Citta'! - Tavolontario 2018” realizzato in collaborazione con: Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, ASL AT, Centro Servizi del Volontariato di Asti e Alessandria, Camera di Commercio, Confesercenti e Ascom e loro associati, Coldiretti, Lauretana spa Acque Minerali.

Il progetto/evento segnalato vide, nello scorso settembre, la comunicazione nelle vetrine del centro della città di una quarantina di associazioni che si proposero, coronando l’iniziativa con un pranzo condiviso in piazza Roma da trecento volontari appartenenti a trenta associazioni.

La premiazione, avrà luogo nell’ambito del V Convegno Nazionale La centralità della Persona nei migliori progetti della Pubblica Amministrazione e del Volontariato, che avrà luogo a Torino venerdì 1 marzo 2019.

Evidentemente soddisfatti il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore ai Servizi Sociali Mariangela Cotto: “La ‘Banca del Dono’ di piazza Roma 8, grazie ai molti suoi collaboratori è un punto di riferimento per la solidarietà civica, e lo sviluppo di nuove iniziative”.

Il Centro Studi Cultura e Società è un’associazione di volontariato che opera nei settori dello sviluppo, del benessere e della cura della persona. Promuove premi per la valorizzazione delle buone pratiche, concorsi letterari ed artistici, azioni positive di cittadinanza attiva.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium