Patto tra Regione e Fio.Psd per aiutare i 3 mila senzatetto del Piemonte. Questa mattina gli assessori regionali ai diritti e alle politiche sociali Monica Cerutti e Augusto Ferrari hanno presentato il protocollo d'intesa, siglato con l'ente che si occupa di grave emarginazione adulta, che ha l'obiettivo di realizzare azioni a favore delle persone senza fissa dimora.
La dotazione finanziaria è di 3 milioni e 270 mila euro, di cui 500 mila destinati ai capoluoghi derivanti dal Reddito di Inclusione. Due milioni per Torino e 770 mila euro per Alessandria (156.400 euro), Asti (53.700 euro), Biella (154.400 euro), Cuneo (151.600 euro) e Novara (151.500 euro) e Vercelli sono legati al Pon (programma operativo nazionale) inclusione. Secondo i dati del 2016 sono circa 2mila senza fissa dimora a Torino, 308 ad Alessandria, 217 a Biella, 180 ad Asti, 86 a Cuneo e 71 a Novara.
"La Regione - ha sottolineato l'assessore Augusto Ferrari - avrà un ruolo attivo per individuare percorsi che consentano prima di tutto di restituire stabilità e dignità alle persone senza dimora partendo in primo luogo dalla casa e non limitandosi all'emergenza dei servizi a bassa soglia". La collega Monica Cerutti ha invece sottolineato come verranno realizzati "interventi concreti con un'attenzione alle loro differenze, ad esempio alla componente femminile e a quella straniera che, con il Decreto Sicurezza, rischia di aumentare fra i senza dimora".