/ Attualità

Attualità | 05 novembre 2025, 13:16

Il Rotary Canelli-Nizza ha omaggiato le Forze Armate

Nell'ambito di un incontro con il colonnello Olav Conz incentrato sulle sfide dell'Esercito contemporaneo. Annunciati anche nuovi fondi per i progetti del Club

Nella foto, da sinistra: il colonnello Olav Conz, la presidente del R.C. Canelli-Nizza Monferrato Marina Calosso e Giorgio Gianuzzi, assistente del governatore e rotariano alpino

Nella foto, da sinistra: il colonnello Olav Conz, la presidente del R.C. Canelli-Nizza Monferrato Marina Calosso e Giorgio Gianuzzi, assistente del governatore e rotariano alpino

Lunedì 3 novembre, alla vigilia della Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, il Rotary Club Canelli–Nizza Monferrato ha organizzato un incontro di grande interesse. Ospite d'eccezione è stato il colonnello Olav Conz, comandante del 1º Reggimento Artiglieria Terrestre (da montagna) di Fossano. L'evento ha offerto un'importante occasione per avvicinare la cittadinanza al mondo delle Forze Armate.

Il Colonnello Conz ha catturato l'attenzione dei presenti con una relazione intitolata “Il nuovo Esercito Italiano: una sfida tra innovazione tecnologica e valori tradizionali”. Nel suo intervento, denso ma chiaro, il comandante ha illustrato come l'Esercito stia affrontando le trasformazioni del mondo contemporaneo. La sfida principale, ha spiegato, è conciliare il progresso tecnologico con l’eredità di valori che da sempre contraddistinguono la storia delle forze armate. Il pubblico ha seguito con vivo interesse, partecipando attivamente con domande e riflessioni che hanno stimolato il dibattito.

La serata, svoltasi in un clima di partecipazione e rispetto, è stata introdotta dalla presidente del Club, Marina Calosso, che ha dato il benvenuto ai numerosi soci e ospiti. È seguito l'intervento di Maurizio Grasso, consigliere del direttivo del Club, che ha rivolto un saluto ufficiale alle autorità intervenute, includendo i rappresentanti dei Carabinieri e della Guardia di Finanza in rappresentanza delle Forze Armate del territorio.

Un momento significativo è stato il saluto di Giorgio Gianuzzi. Oltre a portare i saluti del Governatore Luigi Gentile e del presidente nazionale dei Rotariani Alpini, il Colonnello in congedo Antonio Abate, Gianuzzi ha condiviso un'importante notizia. Ha infatti annunciato che, grazie a risparmi di bilancio quantificati dallo Staff Distrettuale, il Governatore Gentile, con il parere favorevole di Giuseppe Musso (presidente della commissione Rotary Foundation), ha potuto sostenere numerose domande presentate dai Club del Distretto.

Tra queste figura anche una richiesta del Rotary Club Canelli-Nizza, i cui progetti sono stati tutti giudicati meritevoli di ricevere i fondi necessari alla realizzazione dei rispettivi service, grazie alla loro elevata qualità.

L'incontro si è concluso tra lunghi applausi, a testimonianza dell'alto valore umano e culturale della serata.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium