/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 07 febbraio 2019, 15:03

“Inspired by the King”: a 50 anni dal suo omicidio, musica e parole 'raccontano' Martin Luther King

L'appuntamento a cura di Federico Sacchi, inserito nella rassegna "Musica in… note e parole”, è in programma domenica sera a San Damiano

La locandina dello spettacolo

La locandina dello spettacolo

Domenica sera, dalle 20.45, il Foro Boario di San Damiano ospiterà il terzo appuntamento con “Musica in… note e parole”, rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Damiano, dall’Unione Collinare Terre di vini e di tartufi e dalla Biblioteca Comunale G. Nosengo.

Ne sarà protagonista lo storyteller villanovese (ma ormai torinese “d’adozione”) Federico Sacchi, che proporrà “Inspired by the King”, un omaggio a Martin Luther King che Sacchi definisce “un lavoro necessario per non ripetere gli errori del passato”.

Una vera e propria ‘esperienza d’ascolto’ che consentirà al pubblico, che potrà assistere allo spettacolo ad ingresso libero, di ripercorrere vita e parole del reverendo King attraverso il lavoro di molteplici musicisti. Alcuni dei quali lo hanno accompagnato e sostenuto nella lotta per i diritti civili e altri che ne hanno onorato la memoria diffondendo il suo messaggio dopo che fu assassinato.

A poco più di 50 anni da quel tragico episodio, quella musica costituisce un prezioso strumento di analisi sociale e culturale. E’ anche grazie a quelle canzoni se si sono raggiunti risultati straordinari, come l’istituzione negli USA del “Martin Luther King Day”, prima e unica festa federale dedicata alla memoria di un afroamericano.

Resta solo da ricordare che il quarto e ultimo appuntamento con “Musica in… note e parole” è in programma sabato 16 febbraio – con un revival dagli anni ‘70 a oggi all’insegna di discomusic, pop & dance con narrazione a cura di Francesco Salasco – mentre l’instancabile Federico Sacchi sta definendo i dettagli di un nuovo progetto, coprodotto dallo Stabile di Torino, che debutterà in prima nazionale il 28 maggio prossimo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium