Non è facile accettare le sfide che la vita ti mette davanti. Non è facile accettare di essere malato, convivere con una bestia interna che divorerà il fisico e la mente. Non è facile per nessuno avere a che fare con il cancro. Si lotta, ci si estrania sperando che tutto passerà, un giorno, forse. Non è facile, soprattutto, capire che non c’è più nulla da fare, che il tempo sta finendo ma la sofferenza continuerà ad aumentare. È in una condizione di questo genere che gioca un ruolo fondamentale l’associazione Con Te, Cure Palliative di Asti.
L'associazione Con Te - Cure Palliative di Asti
Si tratta di un’associazione a cui ci si affida quando, in fondo, le parole sono poche, quando le cure precedenti non hanno prodotto gli effetti sperati. Quando, insomma, si ha contezza che non si possa più guarire. L’associazione Con Te Cure Palliative di Asti nasce nel novembre 2008. La legge 38 che andrà a far conoscere il sistema delle Cure Palliative arriverà ben due anni dopo, nel 2010. L’associazione ha come obiettivo dare sollievo ai malati terminali e ai loro familiari, grazie a cure nell’hospice di Nizza o direttamente a domicilio. Grazie a uno staff preparato e attento, i malati non vengono lasciati a loro stessi, ma hanno la possibilità di essere seguiti e accompagnati giorno dopo giorno. A muovere l'associazione la voglia e il coraggio di aiutare e prendersi cura di chi non può guarire. Lo staff e i medici lavorano ogni giorno per alleviare la sofferenza di malati terminali (soprattutto di cancro, ma anche di malattie neurologiche, respiratorie e cardiologiche). L’équipe conta più di 60 volontari, che offrono il loro sostegno a domicilio o nell’hospice oppure lavorano dietro le quinte, dietro questa grande macchina di solidarietà.
Gli eventi solidali a favore dell'associazione
Grazie all’asta benefica degli ombrelli colorati di Nizza Monferrato sono stati raccolti oltre 4mila euro per l’associazione. La somma, ancora da implementare, sarà destinata all’acquisto di un ecografo professionale, il cui costo si aggira intorno ai 12mila euro. Per aiutare l’associazione è previsto un altro evento, che avrà luogo sabato 9 marzo alle 21 al Foro Boario di Nizza Monferrato. In quest’occasione verranno venduti i grissini del “Grissinificio Bo” di Rocchetta Tanaro a favore delle Cure Palliative.
Umanità, empatia e delicatezza. Un grazie speciale
Il momento in cui entra in gioco lo staff delle Cure Palliative è delicatissimo. I membri dell’équipe si introducono con garbo e cortesia, da un giorno all’altro, nelle vite delle famiglie. Parlano con sincerità, dicendo le cose come stanno, che feriscono, pugnalano, ma l’umanità non viene meno. Quante volte ci troviamo di fronte medici quasi automi, che procedono nel loro lavoro alla stregua di robot programmati per non provare emozioni, per non far trapelare umanità. Ecco, ogni elemento dello staff, dai medici ai volontari, non perde mai umanità: è capace di realismo, onestà ma anche di rassicurazione ed empatia.
Le Cure Palliative, come suggerisce il nome, forniscono una cura momentanea, locale, per alleviare dolore e sofferenza. Gli infermieri non sono Angeli della Morte, non sono, come spesso si pensa, i responsabili del fine vita del malato terminale. Gli infermieri sono semplicemente Angeli, che non decidono quando ma come la vita finisce. Cercano di spogliare il paziente di tutte le preoccupazioni, della sofferenza, dei dolori lancinanti, per rendere più sopportabile il momento in cui si mette il punto, in cui tutto finisce.
Un grazie speciale a tutto lo staff, ai medici Pinta e Rappa Verona, a Barbara, agli infermieri Amos Giulia, Endry, Fabrizio e Filippo e a tutti coloro che lavorano quotidianamente per aiutare persone il cui destino è già segnato, ma non per questo devono essere dimenticate.
Per un aiuto economico: IBAN C/C BANCARIO IT04W0608510329000000020171 NR C/C POSTALE 99893018