Ironico, pungente e creativo, il papà dei Les Italiens, sarà ad Asti venerdì 1 marzo, alle ore 21, ospite della Libreria Alberi d’Acqua di via Rossini 1, ad Asti.
Lo scrittore torinese Enrico Pandiani delizierà i lettori con la presentazione del suo nuovo romanzo poliziesco “Ragione da vendere”, pubblicato da Rizzoli.
Pandiani da ragazzino ha iniziato la sua carriera di narratore scrivendo e disegnando storie a fumetti. Pubblica il suo ultimo fumetto per Orient Express di Luigi Bernardi. “Poi ho piantato lì -racconta- iniziando il mio mestiere di illustratore, un mestiere che ho fatto per 35 anni". Nel 2009 ha pubblicato il primo romanzo di una fortunatissima serie di polizieschi ambientati a Parigi ai nostri giorni, i cui protagonisti sono una squadra di poliziotti della brigata criminale detti “Les Italiens”, a capo dei quali c’è Pierre Mordenti, appunto di origine italiana, gli altri, dai cognomi inequivocabili, sono Cofferati, Coccioni, Rogliatti, Santoni, Servandoni, Martini.
“Per me scrivere è un grande divertimento – continua – iniziavo un romanzo, poi smettevo, ne iniziavo un altro. Non avrei mai iniziato, era proprio una sorta di evasione tutta mia. Non avrei pensato che qualcuno mi pubblicasse e continua ad essere così, un mondo in cui ti avventuri. Les Italiens per me ormai sono delle persone vere (ride di cuore)”.
Les Italiens di Pandiani sono quasi una famiglia, un gruppo molto unito. “Una specie di macchietta – suggerisce Pandiani – all’interno della Polizia fanno ciò che vogliono e stanno sulle palle agli altri. Si impongono in perfetto stile italiano e guai se succede qualcosa a uno di loro.
“Spesso mi impunto sul fatto che quello che succede nei miei romanzi deve essere sotto la soglia del verosimile. Poi l’anno scorso è uscito 'Polvere' che è un ulteriore passo che è una sorta di confine tra romanzo di genere (noir) e romanzo vero e proprio, Ciò che vedono i personaggi è più importante della trama ed è quello che voglio percorrere”.
In Ragione da vendere Les Italiens si trovano coinvolti nella frenetica caccia a una preziosa opera d'arte scomparsa dopo un assalto a un furgone nelle vie di Parigi.
Sono della partita anche un equivoco poliziotto inglese, una femme fatale d'oltremanica, una coppia di enigmatici cinesi, un ricettatore vietnamita, un'investigatrice privata di Torino che risponde al nome di Zara Bosdaves (sulla quale Pandiani ha costruito una serie parallela) e un paio di brocanteurs, gli sbirri che si occupano dei furti d'arte. In un gioco di menzogne e bugie, tutti sono disposti a tutto pur di far valere le proprie ragioni e mettere le mani sul tesoro.
“Les Italiens è il mio grandissimo divertimento, questo è un bel traguardo. Compiamo 10 anni, ci saranno delle sorprese, si racconta un incontro che volevo fare ma… non ti dico più niente”.
A dialogare con l'autore ci sarà la professoressa Marisa Varvello. L'ingresso è libero.