/ Eventi

Eventi | 05 marzo 2019, 10:52

Per la Festa della Donna, Asti si tinge di rosa per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Torna per la quinta edizione la camminata "Asti in Rosa", quest'anno nella zona nord della città e le magliette per i partecipanti saranno rosa fluorescente

Una foto della scorsa edizione

Una foto della scorsa edizione

Venerdì 8 marzo le donne avranno l’opportunità per celebrare la giornata a loro dedicata unendo sport, benessere e soprattutto solidarietà.

Si ripropone infatti l’iniziativa Asti in Rosa, ideata dalla referente provinciale del Coni Lavinia Saracco a sostegno della Lega italiana per la Lotta contro i Tumori che è, fin dall’inizio, uno dei “motori” della manifestazione, con Provincia, Comune di Asti e Coni, quest’anno collabora il Comitato Palio Rione Don Bosco.

Come gli anni passati, la Asti in Rosa ha una finalità benefica: il ricavato delle iscrizioni sarà infatti devoluto alla Lilt.

Arrivata alla quinta edizione, la corso non competitiva  cambia format. La camminata avrà luogo in un orario serale e attraverserà alcuni parchi di Asti.

Si è scelto di camminare di sera – spiegano gli organizzatori- “per superare il buio di chi soffre, di chi vive la paura e si autolimita a causa di essa”.

Il ritrovo è previsto alle 19,15 allo stadio comunale “Censin Bosia” dove sarà allestito un palco.

E si partirà alle 20 passando dal Parco Bramante, via Boccaccio, corso Dante, piazza Vittorio Veneto, Boschetto, scalinata di via Del Bosco, via Anita Garibaldi, corso Dante, via Gandolfino Roreto, via Baretti, Parco Barolo, via Salvo d’Acquisto, strada Fortino, via Foscolo e rientro allo stadio dove sarà distribuito thè caldo.

 Partecipare alla Asti in Rosa 2019 costa 10 euro. I partecipanti saranno dotati di una maglietta molto originale: rosa fluoresecente, prodotta dalla ditta Erreà con tessuti e colori privi di sostanze nocive alla salute. Oltre alla maglietta, all’atto dell’iscrizione sarà consegnata una lucina a led.

Le iscrizioni si ricevono da Mondo Calcio in via Lessona e alla sede astigiana della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) in via Bonzanigo 32.

  Saranno consegnati alcuni premi al rione o borgo più numeroso, alla scuola o società sportiva o gruppo con il numero maggiore di iscritti alla camminata, al l’iscritto più anziano ed al più giovane pedone.

Verrà attribuito qualche piccolo dono omaggiato da esercizi commerciali del territorio, e distribuita la mimosa al pubblico femminile aderente all’iniziativa. In caso di maltempo la camminata verrà rinviata in data successiva condivisa e definita dagli organizzatori.

I volontari LILT-UTEA e volontari di altre associazioni, garantiranno assistenza ed ordine pubblico, la polizia Municipale accompagnerà sul percorso la carovana dei partecipanti.

Si produrrà, per l’occasione, un DVD, elaborato da giovani studenti di Asti, che rimarrà a testimonianza di questo festoso evento.  

 “Asti in rosa aiuterà a essere ancora più uniti, per dimostrare quanto amiamo la vita e la vita del verde della nostra città e lo coloreremo di  rosa " è l’auspicio di Lavinia Saracco - " l’obiettivo della quinta edizione è che possa permettere alla Lega Italiana Lotta Tumori, con il ricavato, di sostenere progetti importanti di alto valore sociale ed anche culturale"

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium