/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 20 marzo 2019, 19:00

Le donne lavoratrici dal 1902, tra salari e discriminazioni: un convegno all'università di Asti

L'appuntamento è per venerdì 22 marzo alle 15, con la ricerca storica condotta dalle Donne Cgil Asti in sinergia con l'Israt

Venerdì 22 marzo dalle 15 si terrà un convegno molto importante presso il Polo universitario di Asti. Sarà presentata una ricerca storica condotta dalle Donne Cgil Asti: una raccolta di tutta la normativa che ha riguardato le donne lavoratrici, dalla tutela della maternità alla parità salariale al contrasto alle discriminazioni, dal 1902 ai nostri giorni. La normativa è stata ordinata in ordine cronologico e per argomenti, con commenti e riflessioni. Saranno distribuite copie della ricerca.

Dopo una breve introduzione di Luisa Rasero a nome delle Donne Cgil Asti, seguiranno i contributi della prof.ssa Fabrizia Santini (docente diritto lavoro Università Piemonte Orientale), della dott.ssa Nicoletta Fasano (ricercatrice Israt Asti), della dott.ssa Francesca Ginella (Consulente del Lavoro in Asti), dell'avv. Massimo Padovani (Legale giuslavorista e consulente Cgil).

Le conclusioni saranno a cura del Segretario Generale della CGIL di Asti, Luca Quagliotti. Le donne che lavorano hanno percorso una lunghissima strada, più di un secolo di legislazione. Molto resta da fare e guardare alla nostra storia è importante per capire come proseguire.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium