Un grande evento a fine benefico è in arrivo al Teatro Alfieri di Asti.
Per l'unica data italiana, dopo Roma l'8 aprile, arriva il tour del tenore abruzzese Piero Mazzocchetti "Amara Terra mia" a favore delle tante attività della sezione astigiana dell' Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
Il paziente lavoro di Sandra e Gigliola Scala del My Day Academy che aveva portato Mazzocchetti ad Asti il 19 gennaio scorso, ha fatto sì che tutti gli astigiani possano scoprire un vero talento, sulle scene da 20 anni, e dimostrino la loro nota solidarietà.
ll tenore crossover, apprezzato in tutto il mondo per la sua camaleontica voce pop lirica, affronta un viaggio all’interno del suo vasto repertorio, che spazia da pezzi indimenticabili come “Parlami d’amore Mariù” a brani contemporanei. Da Dean Martin a Modugno, da Sinatra a Renato Zero, da Tom Jones a Charles Aznavour.
Non mancheranno omaggi alla canzone napoletana e brani dello stesso Mazzocchetti, come “Schiavo d’amore”, con cui il tenore ha conquistato il terzo posto al Festival di Sanremo nel 2007.
Un concerto trasversale, un percorso attraverso la musica leggera, il crossover, la lirica e novità, legate all’esperienza di Tale e Quale Show.
Introducendo la conferenza stampa di presentazione, questa mattina la giornalista e presentatrice della serata Brunella Vedani, ha raccontato il percorso di Mazzocchetti:"Terminati gli studi contro il volere dei genitori, nel dicembre del 1998 accettò un contratto in un locale di Monaco di Baviera dove conobbe gli ex calciatori del Bayern tra cui Rummenigge che iniziano a sponsorizzarlo, e il loro dirigente sportivo appassionato di canzoni italiane, decise di scritturarlo diventando presto il suo primo manager. Un artista molto legato alla sua terra ferita (l'Abruzzo) e molto sensibile al sociale; è infatti testimonial Unicef e fa parte di Unitalsi".
Il presidente della sezione astigiana Aism Marco Buzzi ha raccontato le attività dell'Associazione a cui andrà l'incasso detratte le spese:"Accompagniamo le persone a fare visite, commissioni, ritiro medicine o esigenze personali. Abbiamo 4 mezzi attrezzati che ogni anno percorrono 60.000 kilometri, grazie ai volontari".
Soddisfazione è stata espressa dall'assessore alla Cultura Gianfranco Imerito e dal sindaco Maurizio Rasero che hanno sottolineato quanto sia importante unire "l'arte alla solidarietà, accogliamo con entusiasmo un grande personaggio".
Ad accompagnare Mazzocchetti sul palco una band composta dai musicisti Roberto Desiderio, Gabriele Pesaresi, Pierluigi Santullo, Francesco Mammola e un quartetto d’archi. Ospite d’onore la ballerina-coreografa Grazia Cundari, volto noto di Raiuno.
Prezzi: Platea e barcacce € 45
Palchi € 30
Loggione € 20
Sconto riservato agli abbonati della stagione teatrale del Teatro Alfieri.
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del teatro (0141.399057 – 399040, aperta dal martedì al giovedì con orario continuato 10,30-16,30) e su www.bigliettoveloce.it.