Torna puntuale anche quest’anno uno degli appuntamenti sportivi amatoriali più sentiti del panorama astigiano: il Torneo degli Enti Pubblici, giunto alla 56ª edizione, prenderà il via questa sera, lunedì 29 aprile, sul campo sintetico del “Censin Bosia” (campo 2), con fischio d’inizio alle 20.30.
Organizzato dal Comitato del Torneo degli Enti Pubblici di Asti sotto l’egida del Comitato provinciale A.S.C., il torneo è dedicato alla memoria di Gaspare Miceli, carabiniere e storico giocatore della squadra Prefettura/Carabinieri, prematuramente scomparso. Il Trofeo “Memorial Miceli” andrà al capocannoniere del torneo.
Nato nel lontano 1966 su iniziativa di Silla Lombardi, funzionario INPS, il torneo è diventato negli anni un vero simbolo del calcio amatoriale locale. A contendersi il trofeo, fin dall’esordio vinto dal Comune di Asti, sono state nel tempo formazioni rappresentanti enti, comandi e istituzioni della provincia, con il predominio in varie fasi storiche di squadre come l’Istituto Bancario San Paolo, le Forze di Polizia e, più recentemente, la Cassa di Risparmio di Asti, che ha collezionato sei vittorie negli ultimi vent’anni.
La pandemia aveva momentaneamente fermato la manifestazione, ma l’entusiasmo non si è mai spento. Anche quest’anno il torneo si annuncia combattuto e appassionante, con sei squadre iscritte:
Prefettura/Carabinieri
Polizia di Stato
CRASL19/ASL
Dopolavoro Ferroviario
Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti (detentrice del trofeo)
Banca d’Alba, al ritorno nella competizione
Le partite si disputeranno nel corso di tutto il mese di maggio, con la finalissima fissata per giovedì 29 maggio. Ogni squadra sarà composta da nove giocatori, come da tradizione, in un format che premia il fair play e il legame tra sport e comunità.