/ Attualità

Attualità | 05 aprile 2019, 08:56

"Il patrimonio culturale e naturale come motore per la rigenerazione delle aree rurali”

Incontro "battesimo" per Villa Quaglina

"Il patrimonio culturale e naturale come motore per la rigenerazione delle aree rurali”

Marte9 Aprile 2019, alle 10  a Villa Quaglina, Frazione Valle Tanaro 73, Asti ci saà un incontro "battesimo” per la struttura di Villa Quaglina in qualità di Hub per il progetto europeo RURITAGE H-2020, del quale PIAM Onlus è partne.

Un momento di confronto sulle tematiche legate allo sviluppo locale attraverso la valorizzazione delle risorse culturali, naturali e sostenibili.

Ospite la dottoressa  Alessia Bertuca a rappresentare il Politecnico di Torino, uno degli enti organizzatori di RURITAGE H-2020, che illustrerà le principali attività di questo ambizioso progetto.

Programma:

ore 10

- Benvenuto e Introduzione

- Presentazione del progetto RURITAGE (Rural Regeneration Through Systemic Heritage-led Strategies) H-2020 – intervento della dott.ssa Alessia Bertuca – Politecnico di Torino

- Integrazione come Rigenerazione – intervento di Alberto Mossino – PIAM Onlus

- Question time e sessione di confronto sui temi dello sviluppo locale.

Files:
 Ruritage (286 kB)

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium