Partirà con il mese di maggio “Formangiando” la rassegna gastronomica con speciali menu dedicati al formaggio che verranno proposti per tutto il mese in nove tra ristoranti, agriturismi e pizzerie di Cocconato (Asti) e in un ristorante di Torino.
La rassegna accompagna idealmente verso Cocco…Cheese, la manifestazione dedicata ai formaggi e alle tipicità enogastronomiche di Cocconato giunta alla sua quarta edizione e diretta dal giornalista Alberto Marcomini.
Cocco...Cheese si svolgerà domenica 19 maggio dalle 10 alle 19 nel centro storico del borgo noto come “Riviera del Monferrato”, proponendo un’interessante selezione di formaggi e altri prodotti tipici e “complementari” come salumi, miele, mostarde, nocciole, dolci, vini e birre artigianali oltre a quattro laboratori di approfondimento (11.30/12.30 - Capre e Bollicine; 15.00/16.00 - Tome e Tomini con i vini dell'Associazione produttori Albarossa Doc; 16.30/17.30 - I Formaggi d’Alpeggio con i vini dell'Associazione Albugnano 549; 18.00/19.00 Vermouth nel Blu Dipinto di Blu. Costo € 12.00 / € 10.00 per gli associati ONAV, AIS ANAG, FIDAS ONAF su prenotazione all’indirizzo: amministrativo@cocconato.info).
"Sono molto soddisfatta per la bella collaborazione che si è creata in questi anni a Cocconato tra l'Amministrazione e gli operatori privati - commenta il sindaco Monica Marello -: i produttori e i ristoratori hanno scommesso con noi su una manifestazione che ha acceso i riflettori sulla nostra magnifica offerta enogastronomica e sulla bellezza del nostro borgo, richiamando un pubblico qualificato anche dalle regioni vicine".
Formangiando è organizzata da Comune di Cocconato, Pro loco di Cocconato, Onaf. Questo l’elenco dei locali che aderiscono a Formangiando – Formaggi a tavola: Cantina Nicola; Cantina del Ponte; Pizzeria Rocket; Ristorante Cannon d’Oro; Pizzeria Sottosopra; Ristorante della Locanda; Osteria La Pompa; Ristorante del Lago di Codana.
Da quest’anno Formangiando si spinge fino a Torino, infatti il ristorante Rossorubino, dal 9 maggio, offriràun menù ad hoc.
Al ristorante della Locanda Martelletti giovedì 2 maggio dalle 20 Ignazio Nebiolo ed Elio Siccardi guideranno una degustazione di grappe abbinate ai formaggi: selezione di formaggi stagionati con Grappa di Nebbiolo invecchiata, tagliere di salumi misti di Cocconato con Grappa di Moscato invecchiata, Risotto della Locanda sfumato alla Grappa di Ruché, Grappamisù in abbinamento alla Grappa di Malvasia (30 euro tutto compreso). Info e prenotazioni: 351.5586555 I
Alla Cantina del Ponte giovedì 9 maggio dalle 20 Alberto Marcomini presenta “I formaggi del parco nazionale de Cilento”: aperitivo con bollicine piemontesi, ricottina di bufala ai profumi del Mediterraneo, Bocconcini di mozzarella di bufala ripieni di ricotta, Bigoli al pepe nero con crema di burrata e acciughe, la Ruota del Cilento, Cilentano ai fichi. Abbinamento con Sauvignon Blanc (35 euro compresi i vini). Info e prenotazioni: info@cantinadelponte.it
Al ristorante Cannon d’Oro, sabato 18 maggio dalle 19,30 il giornalista Alberto Marcomini e l’Ad di Cocchi Roberto Bava presenteranno in anteprima TATIE, una nuova creazione casearia nella quale il formaggio di pecora piemontese erborinato incontra il Vermouth Dopo Teatro Giulio Cocchi: una sorpresa che allieterà diversi piatti serviti durante la cena
. Info e prenotazioni: cannondoro@cannondoro.it
Informazioni: Comune di Cocconato tel. 0141907007 e-mail: amministrativo@cocconato.info