/ Attualità

Attualità | 03 maggio 2019, 20:05

Da oggi Asti ha lo "Spazio Aris D'Anelli" dedicato ai giovani (FOTOGALLERY)

In viale Pilone 105 uno sguardo attento per i giovani e i loro bisogni

La consegna del defibrillatore

La consegna del defibrillatore

Al 105 di viale Pilone nasce uno “spazio adolescenti” per dare risposte ai giovani. Nella palazzina comunale che rischiava di essere un contenitore vuoto in più della città, grazie alla collaborazione tra la Asl di Asti e il Comune è stato inaugurato oggi questo spazio che si affianca alla Casa delle donne e dei bambini e che si prefigge di supportare i giovani nello studio, nella formazione e lavoro, grazie a operatori socio educativi dell’ASL AT con l’obiettivo di contrastare il disagio giovanile.

Sarà aperto tutti i lunedì e mercoledì dalle 13.30 alle 16 (335.7578784).

Tantissime autorità e cittadini presenti a sottolineare l’importanza del momento. L’attività che si svolgerà non è alternativa alle prestazioni normalmente svolte dal medico di base, ma si rivolge a persone che fanno di regola riferimento al servizio sociale territoriale.

A cura degli operatori si raccoglieranno bisogni che verranno indirizzati e valutati dai medici volontari, per un consiglio e le opportune indicazioni.  Tanti gli specialisti che hanno risposto all’invito dell’assessorato alle Politiche Sociali della città:cardiologi,dermatologi, geriatri ginecologi, nefrologi, oculisti odontostomatologi, oncologi, pneumologi.

Lo Spazio è stato intitolato ad un grande cardiologo astigiano, Aris D’Anelli, alla presenza delle due figlie e accompagnato dal ricordo del dottor Mario Alfani.

Ci sono tante autorità per sottolineare lo spazio che nasce con un’ottica di prevenzione primaria – ha commentato il Commissario Straordinario Asl Giovanni Messori Iolici interessa intercettare i disagi, come medici e come manager”.

Grazie al suggerimento della moglie del Prefetto di Asti Alfonso Terribile, di fronte allo spazio nasceranno degli orti che potranno essere coltivati. Il Rotaract ha donato alla neonata struttura un defibrillatore.


Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium