/ Attualità

Attualità | 16 maggio 2019, 10:06

Filippo Mobrici rieletto presidente del Gal Terre Astigiane nelle colline Unesco

Al suo fianco nel ruolo di vicepresidenti confermati Mauro Ardissone (Confesercenti) e Giovanni Vassallo (Unione Collinare Canelli - Moasca)

Filippo Mobrici

Filippo Mobrici

Filippo Mobrici è stato rieletto presidente del Gal Terre Astigiane nelle Colline Patrimonio dell’Umanità, l’Ente che riunisce 32 Comuni, 6 Unioni Collinari e 13 Enti tra privati e Associazioni di Categoria della Provincia di Asti, per attuare il Piano di Sviluppo Locale nell’ambito della Misura 19 “Sviluppo locale di tipo partecipativo - LEADER”  del PSR 2014-2020, finanziata dall’Unione Europea tramite la Regione Piemonte.

Lo ha eletto all’unanimità il Consiglio di amministrazione appena insediato. Il secondo mandato lo vedrà in carica per i prossimi tre anni fino al 2021. Al suo fianco nel ruolo di vicepresidenti confermati Mauro Ardissone (Confesercenti) e Giovanni Vassallo (Unione Collinare Canelli - Moasca).

Mobrici, agronomo e responsabile viticolo dei poderi della Bersano, storica azienda con sede a Nizza Monferrato, è attualmente presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato e del Consorzio Piemonte Land of Perfection, che riunisce i Consorzi di tutela piemontesi.

“Sono davvero onorato di proseguire con un altro mandato alla guida del Gal Terre Astigiane.
- è il commento del Presidente Filippo Mobrici - In questi anni è emerso lo sforzo comune di raggiungere lo scopo prefissato di impegno verso il territorio attraverso il sostegno ad investimenti incentrati sul potenziamento del turismo, sulla valorizzazione del paesaggio e sullo sviluppo di filiere produttive tradizionali. Complessivamente sono stati pubblicati cinque bandi e sono stati impegnati, attraverso l’ammissione a finanziamento, più di 600.000 euro di contributi sia per l’ambito pubblico che privato”.

E’ stato riconfermato anche il Consiglio di Amministrazione per proseguire nel segno della continuità e della buona amministrazione di questi anni. Insieme al presidente e ai due vice, i consiglieri rieletti sono: Tersilla Elsa Aliberti (uUione collinare via Fulvia); ); Barbara Baino (Unione Terre Astiane); Piero Albertino Borio (Confcommercio); Giovanni Borriero (Comunita' tra Langa e Monferrato); Gianluca de Faveri (confagricoltura); Ivan Ferrero (Comunita' collinare val Tiglione); Enzo Gerbi (Concooperative); Lorenzo Giordano (Confederazione italiana agricoltori Asti - c.i.a.); Fausto Icardi (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa - c.n.a.); Fabio Isnardi (Comunita' collinare vigne & vini); Gianluca Musso (Confartigianato); Secondo Rabbione (Coldiretti)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium