/ Attualità

Attualità | 02 maggio 2025, 07:12

“Urge sicurezza?”: ad Asti il dibattito sul DL Sicurezza durante i 3 giorni di astensione degli avvocati penalisti

Lunedì 5 maggio a partire dalle 10 al FuoriLuogo. L’evento si inserisce in occasione dei tre giorni di astensione degli avvocati penalisti, proclamata dall’Unione delle camere penali

“Urge sicurezza?”: ad Asti il dibattito sul DL Sicurezza durante i 3 giorni di astensione degli avvocati penalisti

Lunedì 5 maggio , dalle 10 alle 12, al FuoriLuogo di Asti , si terrà il dibattito pubblico dal titolo “Urge sicurezza?”. L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti della politica locale e della società civile, in dialogo su uno dei temi più dibattuti e controversi del momento: il Decreto Legge Sicurezza.

"L’incontro nasce come occasione di confronto critico sulle recenti politiche securitarie e carcerocentriche che, lungi dall’aumentare la sicurezza collettiva, hanno introdotto nuovi reati, inasprito le pene e rafforzato limiti e ostatività. Tali misure, invece di produrre benefici reali, aggravano il fenomeno del sovraffollamento carcerario, peggiorano le condizioni di vita dei detenuti e rendono di fatto impossibile ogni progetto di recupero e reinserimento sociale, aumentando così il rischio di recidiva", spiega Davide Gatti presidente della Camera penale di Asti.

L’impegno degli avvocati penalisti: tre giorni di astensione nazionale

L’evento si inserisce in occasione dei tre giorni di astensione degli avvocati penalisti, proclamata dall’Unione delle Camere Penali Italiane per il 5, 6 e 7 maggio . L’astensione rappresenta una forma di protesta concreta contro un approccio normativo centrato esclusivamente sulla repressione, che rischia di svuotare la funzione rieducativa della pena sancita dalla Costituzione e di limitare l’accesso alla giustizia.

Durante questi tre giorni, si moltiplicano in tutta Italia dibattiti, assemblee pubbliche e manifestazioni per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sulla necessità di una giustizia realmente garantista, rispettosa dei diritti e dei principi fondamentali.

Particolarmente significativa sarà la presenza, il 7 maggio, dell’avvocato Davide Gatti e del segretario avv. Luca Corbellini a Roma, che parteciperanno alla grande manifestazione nazionale organizzata dall’Unione delle Camere Penali. La loro partecipazione testimonia l’impegno costante degli avvocati penalisti nella difesa delle libertà, dei diritti e della civiltà giuridica del nostro Paese.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium