/ Attualità

Attualità | 24 maggio 2019, 14:20

Quarta edizione per il pellegrinaggio francescano Asti-Piovà Massaia

L’appuntamento è in programma domenica 9 giugno, ma il termine ultimo per iscriversi è fissato al 31 maggio

Quarta edizione per il pellegrinaggio francescano Asti-Piovà Massaia

Domenica 9 giugno, per il quarto anno consecutivo, la fraternità dell’Ordine Francescano Secolare di Asti organizza il pellegrinaggio francescano Asti - Piovà Massaja. L’iniziativa nata nell’Anno della Misericordia è volta a riconoscere nell’esempio del Cardinal Massaja, al quale la fraternità astigiana è intitolata, un maestro nel cammino verso Dio attraverso l’amore portato ai fratelli. Il tema di quest’anno sarà: DIO SORGENTE E META DEL NOSTRO DESIDERIO.

“Desideriamo camminare tra la gente nelle strade dell’astigiano, incontrare visi e sorrisi ma anche le persone che soffrono, perché è lì che si incontra Dio”, afferma Marialisa Russo, mnistro della Fraternità.

Per questo motivo, il pellegrinaggio, come nelle edizioni precedenti, partirà dalla Cappella dell’Ospedale di Asti Cardinal Massaja con un momento di preghiera guidato dall’assistente spirituale della fraternità, Fra Pasquale Allamano e proseguirà alla volta di Piovà, con tappa a Chiusano per un momento di ristoro e di approfondimento spirituale grazie all’intervento di Fra Alberto Vaccaneo e a Cortanze per il pranzo. Giunti a Piovà, ci si fermerà in preghiera e alle ore 18.30, sarà celebrata la Messa conclusiva nella Chiesa dei Santi Pietro e Giorgio.

Il pellegrinaggio è aperto a tutti e potrà essere affrontato anche solo parzialmente partendo da Chiusano o da Cortanze. Naturalmente chi non potesse partecipare e volesse comunque essere presente ad una delle tappe o alla Messa, sarà comunque ben accolto. Per chi invece lungo il cammino si trovasse in difficoltà, l’organizzazione fornirà assistenza con alcune automobili che seguiranno tutto il pellegrinaggio e si occuperanno del trasporto al rientro, previsto per le ore 21.30 dopo la cena che si svolgerà presso la bocciofila del paese.

Le iscrizioni debbono avvenire entro il 31 maggio, inviando una mail all’indirizzo ofs.asti@gmail.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium