/ Eventi

Eventi | 29 maggio 2019, 17:30

Concluso il Premio Asti d'Appello Junior. 300 allievi di 16 scuole hanno letto e valutato tre libri

Fiore Manni l'autore più votato

Concluso il Premio Asti d'Appello Junior. 300 allievi di 16 scuole hanno letto e valutato tre libri

Si è conclusa al Teatro Alfieri di Asti la cerimonia di premiazione della nona edizione del Premio Asti d’Appello Junior, organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti.

Oltre 300 allievi di 16 scuole elementari e una media hanno letto e valutato tre libri messi loro a disposizione dalla biblioteca. Il volume più votato è stato “Jack Bennet e la chiave di tutte le cose” di Fiore Manni (Rizzoli). Al secondo posto “Più veloce del vento” di Tommaso Percivale (Einaudi Ragazzi) e terzo “Il cacciatore di sogni” di Sara Rattaro (Mondadori), presente in sala, che ha ringraziato i ragazzi e ha elogiato il Premio in quanto “motore” per stimolare la lettura nei più piccoli.

Manni e Percivale hanno fatto pervenire due lettere di ringraziamento che sono state lette dal palco.

Grazie al sostegno del Rotary Club di Asti, tre buoni di acquisto libri per il valore complessivo di 500 euro, da spendere alla librerie Mondatori Marchia, sono stati estratti a sorte tra le classi partecipanti: il buono da 300 euro è andato alla scuola primaria di Castell’Alfero, mentre due buoni da 100 euro sono andati alla scuola media di Priocca e alla primaria di Monastero Bormida.

Gli allievi sono stati premiati dal presidente della Biblioteca Roberta Bellesini. E dopo la premiazione tante risate e applausi per lo spettacolo di burattini “La leggenda del pane”, che la Compagnia In Volo ha liberamente tratto da una filastrocca scritta da Giorgio Faletti.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium