L’ente turismo Langhe Monferrato Roero, che collabora regolarmente con Film Commission Torino per la realizzazione di produzioni televisive e cinematografiche, ha individuato per conto della casa di produzione torinese H12 Film una serie di location per il progetto cinematografico – sviluppato in collaborazione con Film Commission Torino – “Tempi Morti”, per il quale l’ente è ancora alla ricerca di una casa di campagna o in un piccolo borgo, fornita di un ampio salone con cucina adiacente, nelle province di Asti, Cuneo e Torino, da utilizzare come location per le riprese del cortometraggio cinematografico “Tempi morti”.
La vicenda è ambientata in un piccolo paese di provincia negli anni ‘50/’70, quindi parte dell’arredo e i decori devono far riferimento a quell’epoca. La produzione non sta cercando una villa padronale, ma una casa dal mobilio semplice e decoroso.
Per segnalare abitazioni in linea con la ricerca, si può contattare via WhatsApp il numero di telefono 32070264151, oppure inviare una mail a damiano.monaco@h12.it, inviando almeno cinque fotografie utili.
Il cortometraggio, diretto da Lucio Lionello e Damiano Monaco, rientra in un progetto sperimentale inedito, crossmediale ed interdisciplinare, che comprende un cortometraggio di fiction e uno spettacolo teatrale con il coinvolgimento di una rete di partner del territorio piemontese e nazionale. Tra gli interpreti del film, attori di rilevanza nazionale come l’attrice e doppiatrice Anna Bonasso e Roberto Accornero (l'arcigno direttore delle Risorse Umane di Camera Cafè)
L’obiettivo del progetto è sensibilizzare la cittadinanza attraverso la riflessione partecipativa e inclusiva su temi attuali, a partire dal legame tra ‘900 e contemporaneità. Il film, ambientato negli anni ’70, è incentrato su un mistero di provincia legato al ritrovamento di due lapidi identiche nello stesso cimitero che riporterà i protagonisti indietro nel tempo, durante la Seconda Guerra Mondiale.