/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 05 giugno 2019, 19:28

Il corto astigiano "Quasi immobili" vince il Premio Best Editing al Festival Vocespettacolo di Matera

Il film, interamente girato ad Asti da un collettivo di giovani filmmakers astigiani è stato realizzato a ottobre 2018 e ha visto coinvolte sul set alcune tra le maggiori eccellenze attoriali del territorio

Immagine tratta dalla pagina Facebook del corto

Immagine tratta dalla pagina Facebook del corto

Il cortometraggio "Quasi immobili" di Fabio Bastianello si è aggiudicato il Premio Best editing al Festival Vocespettacolo 2019 di Matera, Capitale europea della Cultura.

Il film, interamente girato ad Asti da un collettivo di giovani filmmakers astigiani in collaborazione con la Overall Pictures di Milano, è stato realizzato a ottobre 2018 e ha visto coinvolte sul set alcune tra le maggiori eccellenze attoriali del territorio (Andrea Bosca, Chiara Buratti, Simone Coppo e Isabella Tabarini).

Valerio Oldano, Irene Castrogiovanni, Lorenzo Marocco, Giacomo Graziano, Mattia Capone, Elena Barberis, Alessandro Garelli costituiscono lo "stabile del Cinema" astigiano che si sta adoperando per far convergere produzioni nazionali sulla provincia di Asti.

"Dopo questa prima entusiasmante esperienza, che ha appena intrapreso il suo percorso distributivo festivaliero, ci sono in cantiere nuovi progetti per la seconda parte del 2019: tre cortometraggi e altrettanti documentari. Speriamo che la Città sostenga il nostro sogno, aiutando giovani professionisti a valorizzare il territorio astigiano attraverso la Cultura. Un sogno che è nato diversi anni fa ma che finalmente sembra essere diventato realtà", ha dichiarato Riccardo Costa, presidente Sciacarda Film. 

La prossima tappa è il Rome Prisma Indipendent Film Awards, dove Quasi Immobili è stato selezionato ufficialmente in concorso.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium