/ Solidarietà

Solidarietà | 05 giugno 2019, 08:00

Il 6 giugno si inaugura ”Non Solo…” il magazzino del riuso eco-solidale e naturale

Diventa realtà un progetto iniziato con la firma del protocollo d'intesa a dicembre

La firma avvenuta a dicembre

La firma avvenuta a dicembre

Il 6 giugno alle 18 in viale Pilone si inaugura ”Non Solo…” il magazzino del riuso eco-solidale, naturale, conseguente prosecuzione del progetto comunale “Non dire vecchio”.

Promosso dal Comune di Asti e finalizzato al recupero di arredi ed elettrodomestici in buono stato da destinare a singoli o famiglie in difficoltà, il magazzino con i suoi volontari, ogni settimana incontra persone, singoli o famiglie in difficoltà che, segnalate dai Servizi Sociali o dalle Suore della Mensa Comunale, trovano sostegno ricevendo un elettrodomestico, un letto, una culla o un passeggino evitando in tal modo spese che difficilmente potrebbero sostenere.

Si realizza in questo modo un’applicazione pratica ed efficace di quell’economia circolare sempre più richiesta e auspicata, che, favorendo il riciclo ed il recupero di oggetti ancora in buone condizione evita gli sprechi e definisce nuovi tasselli alla costruzione di coesione sociale.

Il protocollo è stato firmato il 21 dicembre 2018, da Fondazione CRAsti, A.T.C. Agenzia Territoriale per la Casa, A.S.P. Asti Servizi Pubblici Spa, CSVAA Centro Servizi Pubblici, Associazione “One More Life”, Associazione “Il Dono del Volo”, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Asti e Comune di Asti.(Qui il  precedente articolo)

Interverranno il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore Mariangela Cotto, la presidente dell’ASP Vincenzina Giaretti, il presidente dell’ATC Ambrogio Garzino, il presidente del CSVAA Piero Baldovino, il presidente della Fondazione CRAsti Mario Sacco, il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Asti Aldo Pia, per l’Associazione “One More Life” Arnaldo Malfatto e per l’Associazione “il Dono del Volo ” la presidente Caterina Calabrese.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium