/ Attualità

Attualità | 26 giugno 2019, 17:38

"Comunicare è tempo di cura": presentata la seconda edizione del concorso fotografico "Giorgio Lorando"

Il concorso è organizzato dall'Associazione Con Te Cure Palliative di Asti

Da sinistra: Luigi Fassi, Fares Cerrina, Daniela Ivaldi e Caterina Briatore

Da sinistra: Luigi Fassi, Fares Cerrina, Daniela Ivaldi e Caterina Briatore

Anche quest'anno l'associazione Con Te Cure Palliative di Asti rinnova l'appuntamento con il concorso fotografico "Giorgio Lorando". Giunto alla seconda edizione, il concorso è organizzato in collaborazione con la Sezione Fotografia della Polisportiva CrAsti. 

Quest'anno il tema del concorso è "Comunicare è tempo di cura". 

Il significato del tema 

Abbiamo scelto un titolo un po’ più complesso per questa edizione. Comunicare è tempo di cura per gli addetti ai lavori sta a simboleggiare quel passaggio delicato che i malati arrivano a fare dall’oncologia alle cure palliative. Il tema, però, può essere interpretato principalmente come una nuova declinazione del prendersi cura, in riferimento al tema dell’anno scorso”, ha dichiarato Fares Cerrina, presidente dell’associazione Con Te Cure Palliative, durante la conferenza stampa di presentazione. 

Anche quest’anno il tema ruota intorno al concetto del prendersi cura. Una riproposizione delle tematiche della prima edizione, declinate in un modo lievemente diverso. La bellezza di comunicare gli atti del prendersi cura. Prendersi cura da intendere sotto ogni punto di vista: prendersi cura di malati, di animali, di bambini, della natura, di se stessi. Comunicare è tempo di cura significa comunicare con un sorriso che è tempo di cura: immortalare piccoli gesti quotidiani che possano far sì che le cure non siano viste solo come fonte di dolore e sofferenza. Un sorriso e piccole attenzioni possono fare la differenza.

Il regolamento 

Ogni partecipante può consegnare un massimo di 3 foto, con risoluzione massima di 1920 pixel (lato maggiore) e 300 DPI, in formato JPG. I file dovranno essere rinominati con titolo e nome dell’autore e accompagnati dalla liberatoria (se necessaria, per la presenza nella foto di soggetti diversi dal fotografo). Dovranno essere inviati via mail a info@con-te.org entro e non oltre venerdì 27 settembre 2019, previa iscrizione e pagamento della quota. Non sono ammessi altri canali per l’invio del materiale.

Per partecipare è necessario compilare e inviare via mail la scheda di partecipazione, scaricabile dal sito e dalla pagina Facebook dell’associazione. La quota di partecipazione è di 10 euro, da versare tramite bonifico bancario intestato a Associazione Con Te (causale: concorso fotografico Giorgio Lorando). IBAN: IT04W0608510329000000020171. Previsti premi per i primi 5 classificati. Le prime 24 foto selezionate dalla giuria tecnica saranno inserite in un calendario di futura stampa, promosso dall’Associazione Con Te. Lo scorso anno i primi 24 scatti sono stati esposti nell’atrio dell’Ospedale “Cardinal Massaia” di Asti per essere valutati dalla giuria popolare. La premiazione si terrà presumibilmente a fine novembre 2019, in occasione della Festa di San Martino, patrono delle cure palliative. Per qualsiasi informazione consultare il sito www.con-te.org, la pagina Facebook “Associazione Con Te Cure Palliative Astigiane Onlus”, la pagina Instagram “Con Te Cure Palliative Asti”, oppure scrivere a info@con-te.org o chiamare la segreteria al 334-2189803.

Un'associazione con circa 120 soci 

Ad oggi la nostra associazione ha fatto numerosi passi avanti. Siamo un gruppo di circa 120 soci. I volontari della nostra associazione sono divisi in due gruppi: dello stare e del fare. I volontari dello stare stanno con i pazienti sia a domicilio che in Hospice a Nizza Monferrato; quelli del fare si occupano di manifestazioni ed eventi. Da qualche tempo abbiamo anche un ‘presidio’ di volontari ogni martedì presso il Day Hospital Cure Palliative dell’Ospedale di Asti, per tenere compagnia ai malati e alle loro famiglie. È importante che le persone sappiano di cosa ci occupiamo. Ogni giorno ci accorgiamo della necessità sempre più forte di avere persone che si occupino di persone malate. Oltre al concorso fotografico, stiamo lavorando al corso per i volontari, che vorremmo non fosse più solo per i malati oncologici, ma anche per altri pazienti”, ha dichiarato Luigi Fassi, vicepresidente dell’associazione Con Te.

L'associazione Con Te è anche su Instagram 

L'associazione Con Te nell'ultimo periodo ha scelto di investire sulla comunicazione e sul mondo dei social network, creando anche una pagina Instagram, che va ad affiancarsi alla pagina Facebook. Il concorso fotografico "Giorgio Lorando" avrà una copertura social importante. L'associazione è già al lavoro per fare una sorta di revival degli scatti protagonisti della scorsa edizione del concorso. Una riproposizione di tutti le foto della scorsa edizione, per far conoscere la loro bellezza e ispirare, così, nuovi scatti. Ogni scatto condiviso sui social è accompagnato da una citazione, per stimolare la riflessione sulle tematiche del prendersi cura, da intendersi in tutti i sensi possibili.

Porte aperte questa domenica - incontro tra familiari di pazienti e volontari 

Tra i prossimi appuntamenti dell'associazione Con Te una bellissima iniziativa in programma questa domenica. Dalle 16.30 la sede dell'associazione di corso Savona 237 sarà eccezionalmente aperta, per accogliere familiari di pazienti e volontari. Il momento conviviale, accompagnato da un rinfresco, sarà un’importante occasione per costruire una rete tra i familiari dei pazienti e i volontari: persone entrate in contatto in momenti molto delicati, che, perché no, possono rimanere legate nella vita quotidiana.

Per chi volesse sostenere economicamente l'associazione, è possibile donare il proprio 5 per mille indicando nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 92054810053 oppure con donazioni volontarie IBAN C/C BANCARIO IT04W0608510329000000020171. 

 

 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium