Che faccia caldo è un dato innegabile. Lo è altrettanto che sia un caldo insopportabile. Ma a livello soggettivo è difficile comparare l'afa percepita con quella degli anni precedenti. In supporto ci vengono i dati e le statistiche, quelle sì oggettive. Che ci evidenziano, stando ai dati di Arpa Piemonte, come l'anomalia termica attuale, in Piemonte, sia di 9 gradi rispetto alla norma dell'ultima decade di giugno.
Non solo: la giornata di ieri, 26 giugno 2019, è stata la più calda del mese di giugno in Piemonte negli ultimi 62 anni con un valore medio di 30°C per le temperature massime sulla regione.
In 12 termometri della rete Arpa situati in località montane è stato stabilito il record assoluto di temperatura massima mentre un altro primato si è verificato il 25 giugno.
E non è ancora tutto: oggi l'apice del caldo, per cui probabilmente quella di domani sarà ancora una giornata da record.
Un lieve calo termico è previsto per domani venerdì 28 giugno 2019 mentre una diminuzione di 4-5°C dovrebbe verificarsi sabato 29 giugno 2019 grazie all’afflusso di correnti meno calde da est.