/ Al Direttore

Al Direttore | 11 luglio 2019, 10:57

Microappalti nei Comuni, cantieri aperti per quasi tutte le opere

Solo nell’astigiano i Comuni che stanno beneficiando dei due stanziamenti risultano essere circa 60 per quello dedicato alle opere pubbliche e circa 20 per quello relativo al risparmio energetico.

Microappalti nei Comuni, cantieri aperti per quasi tutte le opere

Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'onorevole Andrea Giaccone - Lega presidente della XI Commissione Lavoro pubblico e privato

 

Un grande risultato per il quale la maggioranza di Governo ha lavorato assiduamente e che rappresenta un evento di importante rilevanza.

In meno di cinque mesi il 95% dei 400 milioni stanziati dalla legge di bilancio per i microappalti nei piccoli Comuni sono stati impegnati.

I 400 milioni, sono destinati a finanziare la messa in sicurezza delle scuole, le strade, gli enti pubblici ed il patrimonio comunale.

Questa corsia veloce per i piccoli appalti sta funzionando,   come confermano i numeri ufficiali della Ragioneria dello Stato la quale prevede, inoltre, che entro la fine di Luglio si arriverà ad impegnare il 100 % delle risorse.

Chiaramente il Governo ha impostato il lavoro avendo come obiettivo anche quello della velocizzazione dei tempi che, in effetti sono stati record, con un grande attivismo nella fase attuativa.

Inoltre, a Maggio 2019, in concomitanza con il Decreto Crescita, il MISE ha approvato il Decreto con la destinazione di altri 500 milioni di euro a favore dei piccoli Comuni per favorire il risparmio energetico e la mobilità sostenibile. Per la gestione di tali finanziamenti verrà utilizzato il medesimo iter velocizzato.

A beneficiare di questa procedura per i microappalti, ispirato al modello spagnolo, sono 7.393 comuni di cui 5.499 con popolazione inferiore a cinquemila abitanti.

Nello specifico solo nell’astigiano i Comuni che stanno beneficiando dei due stanziamenti risultano essere circa 60 per quello dedicato alle opere pubbliche e circa 20 per quello relativo al risparmio energetico.

Andrea Giaccone


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium