La Fondazione Asti Musei non va in vacanza e resta aperta per il mese di agosto, tutti i giorni (tranne il lunedì), Ferragosto compreso. Per i turisti e per chi resta in città, la Fondazione propone una serie di iniziative culturali volte a scoprire le bellezze artistiche e architettoniche di Asti.
Aperitivi in torre
Sulla scia del successo delle edizioni dei mesi precedenti, la Fondazione Asti Musei offre ancora due opportunità, prima del Settembre astigiano, per partecipare ad una visita ad alta quota sulla più alta vetta dello skyline astigiano: due visite guidate alla medievale Torre Troyana seguite da aperitivo, in collaborazione con la Caffetteria Mazzetti:
• Venerdì 23 agosto, ore 18
• Venerdì 30agosto, ore 18
Costo complessivo di ciascun incontro: 15,00 €
Per la prenotazione, obbligatoria, è necessario contattare:
didattica@fondazioneastimusei.it
http://didattica@fondazioneastimusei.it/
Tel.: 0141530403
Asti e l'Estremo Oriente: viaggiatori e collezionismo nell'Ottocento
Sabato10 agosto, alle ore 17, la Fondazione Asti Musei proporrà, in vista della notte di S. Lorenzo, un interessante approfondimento su ASTI E L’ESTREMO ORIENTE: VIAGGIATORI E COLLEZIONISMO NELL’OTTOCENTO. Fulcro della breve visita guidata, curiosi ed affascinanti oggetti d’arte precedentemente custoditi nei depositi di Palazzo Mazzetti, in particolare la bussola geomantica, interessante strumento legato alla pratica del fengshui e che riporta indicazioni relative alle stelle, ai pianeti ed alle stagioni.
Costo: visita gratuita per chi acquista lo smarticket
Per informazioni e prenotazioni:
didattica@fondazioneastimusei.it
Tel.: 0141530403
Ferragosto tra Asti romana e Asti medievale
La Fondazione Asti Musei suggerisce un Ferragosto culturale da passare insieme alla ricerca delle vestigia romane della città nella Domus di via Varrone e del medioevo sepolto tra le mura della cripta medievale di S. Anastasio. Un ideale percorso che illustra il sistema di riscaldamento ad ipocausto d’età romana per arrivare poi alla scoperta di un gioiello medievale, che fu, poi, riutilizzato come cantina, poco conosciuto dagli stessi astigiani.
• 15 agosto, ore 16:00 - Visita guidata alla Cripta di S. Anastasio + visita guidata alla Domus Romana
Costo: la visita è gratuita per chi acquista lo smarticket.
Per informazioni e prenotazioni:
didattica@fondazioneastimusei.it
Tel.: 0141530403