/ Politica

Politica | 06 agosto 2019, 12:33

Anche ottantasei Comuni astigiani chiedono l’abrogazione della legge Delrio

Lo hanno fatto sottoscrivendo un odg che verrà trasmesso alle più alte cariche dello Stato

Paolo Lanfranco

Paolo Lanfranco

Accogliendo la richiesta avanzata da Paolo Lanfranco, sindaco di Valfenera e presidente dell’Ente, che a sua volta aveva fatto sua l’iniziativa dell’UPI (Unione Province Italiane) e dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), 86 Comuni dell’Astigiano hanno inviato un Ordine del Giorno a sostegno della Provincia.

“E’ da anni – dichiara il presidente Lanfranco - che ci battiamo per l’abrogazione della legge Delrio (norma che ha riformato le Province, privandole di gran parte delle loro prerogative, ndr.) e che chiediamo l’attribuzione di risorse e personale per garantire i servizi di assoluto rilievo per i cittadini, primi fra tutti, la gestione e manutenzione delle scuole secondarie di secondo grado e della viabilità provinciale. Auspico il superamento di questa situazione di incertezza”.

In questi anni l’Amministrazione è stata impegnata, pur con risorse ridotte e personale ridimensionato, a erogare servizi, a progettare interventi nel campo dell’edilizia scolastica e a garantire livelli di sicurezza intervenendo sulla manutenzione delle strade.

Ora, con l’odg approvato da quasi la totalità dei Comuni, si chiede che la Provincia torni ad essere un ente forte, pienamente rappresentativa della comunità, dotata di adeguate risorse finanziarie ed umane per le funzioni fondamentali.

Gli atti di tutte le Province d'Italia saranno trasmessi dall'UPI alle più alte cariche dello Stato: Presidenza della Repubblica, Governo e Parlamento, ai Rappresentanti dei partiti e movimenti politici e saranno depositate al Tavolo per la revisione della Riforma presso il Ministero dell’Interno.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium