/ Attualità

Attualità | 21 settembre 2019, 18:29

L'ambiente ha chiamato a raccolta tanti volontari per la nuova edizione di "Puliamo il mondo"

Il gruppo "Puliamo le frazioni" ha riempito 4 rimorchi di trattori con rifiuti di vario genere

I volontari “Puliamo le Frazioni”

I volontari “Puliamo le Frazioni”

Si è svolta oggi ad Asti la nuova edizione di “Puliamo il Mondo”, il più grande appuntamento mondiale di volontariato ambientale, giunto alla sedicesima edizione, divenuto un appuntamento immancabile per la città di Asti, dove si svolge ininterrottamente dal 2004.

L’iniziativa ha riguardato in particolare alcune zone periferiche:interessate  anche strada Sottoripa e via Bigliani e, ad appena sei mesi dai lavori di pulizia effettuati in primavera nell’ambito di “Puliamo Insieme”, in strada Pontesuero Zona ex IBMEI, allo scopo di verificare la situazione.

Hanno aderito anche  l’Associazione Volontari di Protezione Civile “Città di Asti” e il WWF con gli operatori dell’oasi di Villa Paolina.

PULIAMO LE FRAZIONI

Tra loro anche un gruppo di 54 residenti delle frazioni di Montegrosso Cinaglio, Casabianca e Valleandona – che hanno dato vita al gruppo “Puliamo le Frazioni”, finalizzato a mantenere puliti e tutelati i boschi e la riserva di Valleandona e Valle Botto e il Circolo Legambiente di Asti, mentre il Parco Paleontologico dell’Astigiano ha offerto un appoggio organizzativo con proprio personale e mezzi, oltre a garantire la vigilanza.

"Abbiamo riempito - spiega Giancarlo Dapavo presidente Legambiente Asti - 4 rimorchi di trattori con vari tipi di rifiuti gettati dai soliti ineducati. Molti i mobili sfasciati, plastica vetro lattine ecc. Lungo alcune scarpate nei boschi sono stati
rovesciatio almeno un paio di camion con mobili smontati, materassi e abiti. Il comitato si impegna a continuare anche in inverno le attività di raccolta rifiuti".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium