Venerdì 4 Ottobre, sul palco del Teatro Alfieri, con inizio alle ore 20,45, saranno 14 le candidate a contendersi il titolo di “Damigella del Palio” 2019 e così succedere sull’Albo d’Oro a Luna Massarone di Viatosto, la più votata un anno fa. La vincitrice riceverà un quadro dipinto dal Maestro del Paliotto 2015 Antonio Giuntoli. Confermato anche un premio di 1.000,00 € per i Comitati che “vestiranno” le prime 5 damigelle classificate.
La manifestazione devolverà 1.400,00 euro all’Associazione “Enrico ed Ilaria sono con noi - Onlus” impegnata nel settore del “Disagio infantile”.
Hanno dato la loro adesione 12 rioni/borghi cittadini (su 14) e 2 Comuni (su 7).
I PARTECIPANTI
Canelli (Samantha Zaniolo),
Castell’Alfero, (Francesca Furia),
Cattedrale (Beatrice Foresti), D.Bosco (Carlotta Maggiorotti),
S.Lazzaro (Giulia Varlotta),
S.Martino/S.Rocco (Nicole Passera),
S.Paolo (Vittoria Vercesi),
S.Pietro (Rachele Valente),
S.Secondo (Chiara Dabbene),
S.Silvestro (Matilde Mastarone),
S.Caterina (Sara Lavanna),
S.M.Nuova (Roberta Pucciariello),
Torretta (Francesca Villata)
Viatosto (Letizia Scalzo).
Con i graditi ritorni di S.M. Nuova, (mancava dal 2013) e S.Paolo (dal 2017). Per D.Bosco e Torretta si tratterà invece della 17a presenza in altrettante edizioni finora disputate.
La testata giornalistica “Il Canapo” (che si occupa esclusivamente di Palio) dalle ore 24,00 di Lunedì 23 Settembre e sino alle ore 24,00 di Mercoledì 2 Ottobre metterà “on line” sul proprio sito le fotografie delle “Damigelle” partecipanti che potranno essere votate (con limitazione contatti - 1 giornaliero per ciascun utente) per un ulteriore premio che sarà sempre consegnato sul palco dell “Alfieri”.
Sarà un “salotto a due piazze” quello che ospiterà i Rettori vincitori del Palio 2019. A rappresentare i Comitati di Baldichieri (nonostante il “forfait” della Damigella) e Cattedrale saliranno sul palco Federico Robino e Beppe Monticone nel consueto "siparietto" del "Rettore (i) contro tutti" che nelle precedenti edizioni della "Damigella" aveva avuto quali "inquilini" Maurizio Rasero (Tanaro - 2010), Davide Migliasso (S.Damiano - 2011), Franca Sattanino (2012), Giovanni Spandonaro (Torretta - 2013), Nicoletta Sozio (S.Caterina - 2014), Silvano Ghia (S.Paolo - 2015), Pierpaolo Verri (Nizza M.to - 2016), Silvio Quirico (S.Lazzaro - 2017) e Filippo Raimondo (Moncalvo - 2018).
Nel corso della serata, presentata da Beppe Giannini e Chiara Iannaccone, si provvederà a “celebrare” i successi dei Comitati Palio S.Lazzaro (Paliotto), Cattedrale (Miglior sfilata - Premio “Soroptimist”), S.Secondo (Miglior sfilata bambini - Mem. “Mara Sillano”) e Viatosto (“Paliotto” bimbi). Saliranno sul palco i bambini vestiti da “Buena Vita Baby” (abbigliamento bimbi) ed il Gruppo “Alter Ego - Salsabor”.
La regia dell’evento sarà curata per il 6° anno consecutivo dalla “Sopratutto” - Produzioni televisive di Racconigi con la supervisione tecnica di Alessandro Brombin.
Immediatamente prima dell’ufficializzazione della “Damigella del Palio” 2019, è prevista la premiazione del 24° “Superprestige” - Trofeo “Tiesse - Conc. Suzuki”. Per una classifica che (bonus “Damigella” già attribuito) attualmente propone al comando S.Secondo che con 180 punti precede Castell'Alfero (160), Torretta (108), S.Maria Nuova (107) e Cattedrale (96).