Venerdì 21 novembre, il Comitato Palio di Nizza Monferrato proporrà una serata all’insegna degli ottocento anni dalla fondazione della città, occasione per arricchire le conoscenze legate al periodo storico tra figuranti e convivialità. Da questa proposta prende forma la “Cena medievale”, ospitata al foro boario Pio Corsi di piazza Garibaldi.

Un banchetto d’epoca e uno sguardo alle radici di Nizza della Paglia
L’appuntamento, organizzato insieme al centro studi Francesco Cirio, porterà in tavola un menù ispirato al medioevo: dal crostone di pane nero ai cereali, lardo, pecorino e miele, passando per la zuppa di farro e legumi, il gran bollito, fino alla torta di mele, mandorle e uva passa, il tutto servito in abiti dell’epoca.
Durante l’evento, alcuni momenti di approfondimento saranno dedicati all’analisi della battaglia di Calamandrana, che vide astigiani e alessandrini schierati su fronti opposti. Da quel conflitto ebbe inizio il percorso che condusse alla fondazione di Nizza della Paglia. Ricerche, documenti e un docufilm curato da storici astigiani guideranno il pubblico attraverso l’intera vicenda.
I proventi della serata saranno destinati a una borsa di studio per giovani storici del territorio e al sostegno di una ricerca sugli eventi che interessarono l’area nel XIII secolo.

Per partecipare occorre prenotarsi al 3292284049 entro mercoledì 19 novembre. La cena ha il costo di 30 euro.












![Nuovo raid vandalico ad Asti nella zona di viale alla Vittoria: una decina di auto danneggiate [FOTO] Nuovo raid vandalico ad Asti nella zona di viale alla Vittoria: una decina di auto danneggiate [FOTO]](https://www.lavocediasti.it/typo3temp/pics/r_cbeb8a84e0.jpg)

