/ Attualità

Attualità | 26 settembre 2019, 14:23

Portacomaro ha festeggiato l’imprenditore neo centenario

Guerrino Meschia, oggi ospite della locale Casa di Riposo, ha fondato l’omonima impresa familiare

Portacomaro ha festeggiato l’imprenditore neo centenario

Ieri, mercoledì 25 settembre, parenti, gli altri ospiti della struttura e amministratori locali hanno festeggiato i cento anni compiuti da Guerrino Meschia, ospite della Casa di Riposo di Portacomaro.

E’ spettato a Matteo, nipote del neo centenario, fornire notizie sulla vita del nonno: “Nato a Castiglione il 25 settembre 1919 da una famiglia contadina, inizia a lavorare all’età di 14 anni presso una ditta astigiana di impianti elettrici. Nell'agosto del '39 si imbarca, reclutato come elettricista, sulla nave torpediniera Montanari, in missione nel Mediterraneo, tra Sicilia, Libia e Grecia. Partecipa all'affondamento di un sommergibile nemico e resiste a svariati raid aerei.

Dopo la guerra, rientrato a casa, nel 1946 apre un negozio di fornitura elettrica a Portacomaro, in Località Pozzetto. L’anno dopo sposa Chiara Capusso, nativa anche lei di Castiglione. Dal matrimonio nascono i figli Claudio e Piero”.

Nel 1962 Guerrino compra casa a Portacomaro e nella nuova residenza trasferisce l'attività, che negli anni a seguire si ingrandisce, diventando l'impresa familiare “Meschia Guerrino & C. Snc”, oggi gestita dai figli Claudio e Piero e dal giovane nipote Matteo. Tra circa una quindicina di giorni la famiglia si allargherà ulteriormente, poiché è attesa la nascita di Umberto, il bis-nipote del neo centenario.

A porgerle gli auguri e il saluto istituzionale il Consigliere provinciale Andrea Giroldo, delegato dal presidente della Provincia di Asti Paolo Lanfranco, che ha consegnato al neo centenario la pergamena di “Patriarca dell’Astigiano”, unitamente all’omaggio di alcune pubblicazioni della Provincia e dell’Amaro del Centenario, della ditta Punto Bere di Canelli, partner nell’iniziativa.

Presenti ai festeggiamenti anche il sindaco di Asti Maurizio Rasero e il sindaco di Portacomaro Alessandro Balliano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium