/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 27 settembre 2019, 17:12

Domenica commemorazione partigiana a Melle, in ricordo di giovani astigiani fucilati nel 1944

Il tradizionale appuntamento si svolgerà a Melle e ricorderà i tredici giovani partigiani catturati e fucilati dai nazifascisti

Domenica commemorazione partigiana a Melle, in ricordo di giovani astigiani fucilati nel 1944

L’ANPI di Asti, in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza di Asti, i comuni di Monale, Vinchio e Melle e la Provincia di Asti, organizza per questa domenica, 29 settembre, l’annuale trasferta a Melle, all’imbocco della Val Varaita, per ricordare i tredici giovani partigiani, originari di Vinchio, Monale e Montegrosso Cinaglio, che qui furono catturati e fucilati dai nazifascisti il 1°aprile del 1944.

Oltre cinquanta i partecipanti che, secondo un programma ormai consolidato, saranno a Melle in prima mattinata per presenziare a una Messa suffragio, al termine dela quale i sindaci di Vinchio, Chiara Zogo e di Monale, Sergio Magnetti, deporranno una corona di fiori al Monumento ai caduti nel centro del paese.

Gli astigiani saranno poi ricevuti in Municipio dove, dopo il saluto del sindaco di Melle, l’orazione ufficiale sarà tenuta dal presidente provinciale dell’Anpi d Asti, Paolo Monticone. I partecipanti si trasferiranno quindi in località Meira Bianca, dove sorge il cippo che ricorda il sacrificio dei tredici giovani partigiani per qualche minuto di raccoglimento e la deposizione di un mazzo di fiori. La giornata proseguirà con il pranzo a Sampeyre e la visita alla locale storica Fiera di valle.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium