/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 ottobre 2019, 12:00

20 anni di Diavolo Rosso: al via una stagione di appuntamenti live variegata e di qualità

Molti i nomi importanti che si esibiranno sul palco di piazza San Martino in questi primi mesi: da Davide Toffolo, storico leader dei Tre Allegri ragazzi Morti a Stefano Pilia degli Afterhours

Davide Toffolo

Davide Toffolo

Quella che sta per iniziare al Diavolo Rosso di Asti sarà la ventesima stagione. Un compleanno importante che pochi locali in Italia sono riusciti a raggiungere e che verrà festeggiato con una stagione di appuntamenti live variegata e di qualità. Molti i nomi importanti che si esibiranno sul palco di piazza San Martino in questi primi mesi: da Davide Toffolo, storico leader dei Tre Allegri ragazzi Morti che presenterà il suo nuovo libro e suonerà il suo celebre repertorio in acustico, alle bandiere dell'alternative italiano Uochi Toki, passando per Stefano Pilia degli Afterhours e il Maestro Pellegrini, chitarrista e polistrumentista dei The Zen Circus che presenterà in anteprima al Diavolo Rosso i brani del suo primo disco solista.

Anche quest'anno il Diavolo avrà l'onore di "battezzare" il tour di Giovanni Succi, che come da tradizione farà sul palco astigiano il primo live del suo nuovo tour. Confermati gli appuntamenti mensili con le Swing night, l'ormai mitica festa del regalo riciclato del 26 dicembre, il week end del Bagna Cauda Day e la festa a tema di Halloween.

Tra le novità l'aperilive

Conferme, ma anche novità: la più importante è il format della domenica dal nome "APERILIVE" La domenica al Diavolo partirà con un ricco aperitivo a buffet ed un concerto di musica dal vivo che inizierà in primissima serata, in pieno stile british, consentendo al pubblico di chiudere il week end con un momento di cultura e aggregazione e al contempo di tornare a casa presto e prepararsi all'inizio di una nuova settimana. Come sempre, oltre ai concerti e alle feste, il Diavolo ospiterà esposizioni artistiche nel loggiato e presentazioni di libri pomeridiane.

Prossimi appuntamenti

Venerdì 4 ottobre alle 21.30

La Quadrilla - live

Al Diavolo Rosso arriva il live de La Quadrilla che, dopo l’uscita nel dicembre 2016 del primo disco “L’Impresa”, hanno pubblicato il primo concept album ambientalista “Pianeta B”. Musica d’autore dove ritmi incalzanti si alternano ad atmosfere psichedeliche creando situazioni che portano a riflettere, ad urlare la propria rabbia, in un mondo dove Mafia, inquinamento e razzismo la fanno da padroni. Non semplici canzoni di protesta o denuncia, ma una vera e propria “guerrilla culturale"condita con un pizzico di sana ironia Nicola Lollino alla voce ed al mantice; Toni Urzì alla chitarra armoniosa; Gianni Pitzalis ai ritmi incalzanti; Amedeo Saluzzo alle corde grosse. All’attivo la partecipazione al premio Buscaglione 2014, finalisti al Sottotoni2015, semifinalisti Emergenza 2016, finalisti al M**Talent 2018, vincitori del prestigioso premio Suonare@Folkest 2018 oltre a numerose apparizioni live nei locali e nei festival del Nord Italia. Ingresso gratuito.

Sabato 5 ottobre dalle 18

Indi(e)avolato presenta: Davide Toffolo Graphic Novel Is Back – Unplugged”

Un concerto, un racconto e un firmacopie. Graphic Novel Is Back - Unplugged è lo spettacolo che Davide Toffolo, cantante dei Tre allegri ragazzi morti, ha ideato per farvi entrare nel suo nuovo, omonimo, libro a fumetti. La vita dell'anti-star della musica indipendente italiana, che con le sue canzoni e i suoi fumetti ha segnato almeno tre generazioni, viene messa in scena attraverso canzoni, racconti esilaranti e giochi interattivi con il pubblico. Davide Toffolo è una rock star che fa fumetti e un fumettista che è anche una rockstar. Un'anti-star, per essere precisi. Nessuno ha mai visto così da vicino il grande cantante e disegnatore. Graphic Novel Is Back - Unplugged è un momento intimo per conoscere i segreti del disegno e della musica indipendente e per cantare le canzoni dei Tre allegri ragazzi morti come non le avete mai ascoltate, tra l’altro proprio nell’anno in cui i Tre Allegri festeggiano i loro venticinque anni di musica, indipendenza e avventure con più di millecinquecento concerti, dischi, fumetti, maschere, disegni, sogni e un’etichetta (La Tempesta) che ha dato voce a tantissimi nuovi artisti. Presentazione libro alle 18; concerto alle 22. Ingresso up to you. 

Domenica 6 ottobre alle 20

Maldito - Live

Sul palco del Diavolo Rosso arrivano i Maldito: pop/rock italiano, ma non troppo, come si faceva una volta. Tendenti alla new wave inglese senza abbandonare i condimenti tipici della cara vecchia scuola. Due chitarre, grintose, originali e ben mescolate, un basso accattivante sostenuto di effetti degni di un timpano ben allenato, il tutto al ritmo delle martellate di una batteria cruda e decisa. Surfiamo sui nostri inediti influenzati dalle vecchie e nuove tendenze musicali di qualsivoglia genere. Prendendo una massiva ispirazione da tutta quella musica che ti fa vivere il sogno del palcoscenico da quando le orecchie iniziano a distinguere il suono di una bella chitarra distorta. Nati con l’esigenza di dover comunicare qualcosa attraverso i propri pezzi originali, i Maldito si formano intorno a Gennaio 2019 con in testa ben chiaro l’obbiettivo di dar voce ai loro ideali suonando. Originalità e divertimento sono le parole chiave. I Maldito sono Riccardo Toniolo (voce e chitarra); Alessandro Pio (chitarra solista e seconde voci); Stefano Do (basso); Filippo Valsania (batteria). Ingresso gratuito. 

Tutte le date

04.10.19 La Quadrilla; 05.10.19 Davide Toffolo Unpllugged (Tre Allegri Ragazzi Morti); 06.10.19 Maldito; 11.10.19 Indi(e)avolato - Stefano Pilia (Afterhours); 13.10.19 Agangi; 18.10.19 The Spell of Ducks; 19.10.19 Swing Night - The Kitchen Swing band; 25.10.19 Cinque Uomini sulla cassa del morto; 26.10.19 Noix de Kola OFF presenta: Kora Beat; 31.10.19 Halloween party: 80's vs 90's; 01.11.19 Indi(e)avolato - Giovanni Succi; 03.11.19 Vanes; 08.11.19 Cinestesia; 10.11.19 Rebirth + Abisso; 15.11.19 Indi(e)avolato: Maestro Pellegrini (the Zen Circus); 16.11.19 Swing Night; 17.11.19 Gillet + Pietro Balla; 22.11.19 Bagna Cauda Day; 23.11.19 Bagna Cauda Day; 24.11.19 Bagna Cauda Day; 29.11.19 Cecco & Cipo; 30.11.19 The Family band; 01.12.19 Jerry Springle; 06.12.19 Gaspare Pellegatta; 07.12.19 Swing Night; 08.12.19 Margaux ; 13.12.19 Indi(e)avolato - Uochi Toki; 15.12.19 No|comply; 20.12.19 Orlando Manfredi; 22.12.19 Space Hub; 26.12.19 Festa del regalo riciclato; 31.12.19 il Capodanno del Diavolo. EVENTI SPECIALI: 27.10.19 alle 16. - Festa della Crocerossa; 07.12.19 alle 15.30 - Quella Sera a Milano... a 50 anni dall'omicidio dell'Anarchico Pinelli, incontro con la figlia Claudia e Massimo Varengo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium