Il 26 ottobre a Belveglio una ricca giornata all'insegna della paleontologia.
Il ritrovo sarà alle 10 nell'area attrezzata accanto alla caffetteria "Il Castello", trekking nella Riserva Naturale della Val Sarmassa attraverso la passerella sospesa "25 Aprile" e visita guidata all'affioramento fossilifero.
Alle 12.30 Pausa pranzo al sacco a cura dei partecipanti. Dopo la pausa trasferimento verso il Geosito Paleontologico in Località Crociera a Cortiglione d'Asti.
Si tratta di un affioramento fossilifero venuto alla luce in un ex cava di sabbia (sfruttata per costruire l'autostrada Asti-Cuneo), lo strato visibile, riferibile al livello delle sabbie plioceniche astigiane, permette di osservare centinaia di resti di organismi fossili risalenti a più di tre milioni di anni fa.
Il sito è estremamente evocativo e ricco di reperti, tanto che in alcuni punti si camminerà letteralmente su di un "letto" di conchiglie fossili.
Nell''ultimo spostamento della giornata si arriverà alla Proloco della vicina Vigliano, simulazione di scavo paleontologico, laboratori didattici e per concludere una sorpresa davvero speciale.
Il costo è di 10 € adulti - 6 € ragazzi fino ai 14 anni.