/ Eventi

Eventi | 23 ottobre 2019, 11:10

È tutto pronto per l'inaugurazione dei cortili delle scuole Anna Frank e Giovanni Pascoli riqualificati dagli Amici di Luca

Doppia inaugurazione itinerante aperta a tutti, domenica 27 ottobre dalle 15

I lavori nelle scuole

I lavori nelle scuole

Il progetto degli Amici di Luca, anche quest'anno è realtà.

Domenica 27 a partire dalle 15 ci sarà una doppia inaugurazione itinerante aperta al pubblico con un rinfresco offerto dall’Associazione Italiana Cuochi Itineranti.

Dopo quasi due mesi di lavori, i cortili delle scuole elementari di Asti - Anna Frank e Giovanni Pascoli - sono pronti per accogliere nella loro nuova veste i bambini delle due scuole.

Entrambi i cortili, prima dei vari interventi, erano in uno stato di degrado e certamente non erano dei luoghi adatti ad ospitare attività educative, formative e di svago rivolte agli studenti delle scuole.

Ora, grazie agli interventi finanziati dall’associazione noprofit Amici di Luca, sono finalmente diventati luoghi adatti, sicuri e accessibili a tutti gli studenti.

GLI AMICI DI LUCA

L’associazione Amici di Luca è una realtà astigiana in forte crescita che da 12 anni organizza un evento annuale in ricordo di Luca Gulinelli.

Ogni anno grazie alle donazioni e al ricavato dell’evento è in grado di progettare e finanziare progetti di riqualificazione urbanistica all’interno delle scuole della nostra città.

L’ultima edizione de Il Gulla, svoltasi allo stadio comunale dal 2 al 9 giugno scorso, ha avuto un successo incredibile coinvolgendo piùdi 2 mila persone al giorno, grazie ai tantissimi tornei di calcio, a una street food targata AICI(Associazione Italiana Cuochi Itineranti) e a 18 concerti in 8 giorni.

Siamo davvero orgogliosi di quanto fatto - spiega il presidente Alberto Marenco. Ora più di 500 bambini hanno a disposizione un luogo adatto e sicuro dove crescere insieme! L’evento che organizziamo in ricordo di Luca oltre ad offrire alla comunità astigiana un momento di sano sport e di tanto spettacoloc ulturale, permette di realizzare opere di riqualificazione necessarie e che toccano da vicino la stessa comunità.”

Il progetto di riqualificazione è costato circa 15 mila euro e gli Amici di Luca come per i lavori svolti l’anno scorso alla scuola Cagni, si sono affidati alla consulenza e al supporto del Geom. Alberto Fossa.

In particolare alla scuola Anna Frank sono stati portati a termine i seguenti lavori:

●Il rifacimento della struttura del chiosco nel cortile
●Il rifacimento della pavimentazione del chiosco

●Creazione di una nuova strada che renderà il chiosco accessibile a tutti i bambini

●Eliminati tutti i buchi sulla stradina già presente nel cortile

●Creazione di un punto acqua

●Creazione di un punto luce


Alla scuola Giovanni Pascoli invece, gli interventi sono stati:

●Il rifacimento del muro 50mt x 3 mt

●Rasatura e pittura

●Creazione di un punto acqua nel cortile
●Eliminati i buchi dell’asfalto

●Eliminate le barriere architettoniche

●Pulizia completa del cortile con diserbante

●Creazione di due nuove aree in pavimentazione per permettere attività scolasticheall’aperto e all’ombra

●Sistemazione del manto erboso

●Pulizia dell’orto

●Installazione di una porta che permette l’accesso al sottoscala per il deposito degli attrezzi da giardinaggio

●Acquisto di tavoli e panche.
Inoltre, grazie al supporto dell’artista Nicola Coluciello è stato realizzato insieme ai bambini della scuola Pascoli il murales più grande di Asti e presso la scuola Frank sono stati realizzati una decina di giochi dipinti a terra.

Nella giornata del 27 ottobre a partire dalle 15 ci sarà l'inaugurazione itinerante, partendo dalla scuola Anna Frank dove ci sarà l’intervento dall’assessore alle pari opportunità di Asti,Elisa Pietragalla.

A seguire ci sarà un rinfresco presso la scuola Giovanni Pascoli, offertodall’associazione AICI.

L’evento è aperto a tutti

Siamo già al lavoro per organizzare Il Gulla 2020  - racconta Jacopo Minetti, vice Presidente Amici di Luca - e siamo già alla ricerca di un nuovoprogetto di riqualificazione. Qualsiasi scuola di Asti può scriverci all’indirizzo emailgliamicidiluca08@gmail.com​ e proporre il suo progetto. Il focus è quello di creare un luogo dove tutti gli studenti possano accedere e giocare al sicuro, quindi eliminare barriere architettoniche e creare passaggi per le carrozzine sono gli interventi primari che intendiamo realizzare.”-

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium