Sabato 9 novembre alle 21.15, la Chiesa di S. Domenico Savio ospiterà la 15esima “Rassegna di Canti popolari”, tradizionale appuntamento canoro promosso e organizzato dal Coro astigiano “I fieuj d’la Douja”, in collaborazione con la Banca di Asti e con il patrocinio del Comune di Asti. L'evento è a ingresso libero.
Mottarone
La serata, condotta da Daniela Carbone, proporrà la partecipazione di tre corali. Per la direzione del Maestro Roberto Puricelli si esibirà il coro “Mottarone" di Omegna (VCO) che, composto da una trentina di elementi, tra i quali sei elementi fondatori, a gennaio compirà i 50 anni di attività. Brani scritti e musicati dal maestro vicentino Bepi De Marzi.
D'Altrocanto
Una quindicina i componenti, tutto al femminile, il coro “D’Altrocanto” di Mango d’Alba (CN) che, nato nel 2010 e diretto da Antonella Dal Mastro, proporrà un repertorio che spazia dai canti pop in lingua inglese ai canti popolari di musica leggera.
I fieuj d'la Douja
E ancora il coro astigiano “I fieuj d’la Douja”, fondato nel 2002 per la volontà di alcuni coristi già appartenenti al coro alpino “Amici della montagna” della WayAssauto. In repertorio alcuni brani tradizionali (Io resto qui, Amici Miei, Vecchio scarpone e Le mie valli) armonizzati per il coro stesso dal maestro Mario Della Piana, che da undici anni ne è direttore.
Un gruppo, composto da una ventina di coristi, reduce da un viaggio solidale nelle aree terremotate del Centro Italia, nel corso del quale si è esibito ad Amatrice in occasione dell’inaugurazione della nuova sede della locale AVIS e successivamente, nell’ambito di uno scambio culturale con il Coro polifonico “Accademia corale Calicanto” prima a Senigallia e poi ad Urbino.