/ Attualità

Attualità | 10 novembre 2019, 16:35

Continuano gli incontri di Protect our home per ripulire la città [VIDEO]

Purtroppo "bottino" molto ricco anche ieri in zona via Torchio

Foto e video tratti dalla pagina facebook di Protect our home

Foto e video tratti dalla pagina facebook di Protect our home

Ieri pomeriggio nuovo ritrovo e nuova raccolta rifiuti per il gruppo astigiano Protect our home.

Il gruppo di amici e cittadini che si ritrova in varie zone della città per pulire e raccogliere rifiuti, ieri alle 13.30 si è dato appuntamento nel parcheggio della scuola Anna Frank (vicino al Palasaquirico, zona via Torchio).

Gli obiettivi di questo gruppo, nato dalla voglia di incentivare pulizia e senso civico e dalla creatività di due amiche Eleonora e Cinzia, sono la tutela dell'ambiente, attenzione ai rifiuti, riciclo, risparmio energetico, lotta alla plastica.

E sono partite da loro stesse, prima dei movimenti dei Friday for future, coinvolgendo amici e cittadini che almeno un paio di volte al mese girano la città (e non solo) a “caccia” di rifiuti e, purtroppo, non tornano mai a mani vuote.

IL "RICCO BOTTINO"

Ieri in via Torchio, il “bottino” è stato fin troppo ricco: 2 frigoriferi, 15 sacchi di spazzatura, 5 taniche, 1 litro e 1/2 di mozziconi, 1 tappetino, 1 tappeto di erba sintetica, addirittura 3 carrelli.

Facciamo presente – scrivono sulla loro pagina facebook - che i fenomeni che hanno pensato bene di buttare il frigorifero, e tutto il resto, giù dalla riva, avrebbero dovuto fare un paio di chilometri in più per raggiungere l'ecocentro”.

Ed è un appello che non ci si stanca di fare.

L’Asp, infatti, ritira gli ingombranti a casa (purché si sia in regola con la tassa rifiuti) una volta all'anno gratuitamente e l’Ecocentro di via Ceca è aperto tutti i giorni per il ritiro gratuito di rifiuti di qualunque tipo.

Dal lunedì al venerdì: 8.30-12.30; 14.30-17.00
Sabato: 8.30-12.30 (solo utenze domestiche)
Info: 0141 470394

Per le utenze non domestiche l’accesso all’Ecocentro è consentito unicamente con la tessera elettronica prepagata rilasciata sottoscrivendo la richiesta negli uffici di corso Don Minzoni 86:
Lunedì-giovedì: 8.30-12.3.

Seguite gli incontri di Protect our home sulla loro pagina facebook

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium