Dopo il grandissimo successo al Teatro degli Arcimboldi di Milano, arriva in esclusiva ad Asti l'imperdibile produzione del festival Opera & Ballet "Madama Butterfly", domenica 17 novembre alle 17,30 al Teatro Alfieri, con protagonista Hiroko Morita, acclamata Cio-Cio-San su scene internazionali, e la regia del piemontese Massimo Pezzutti.
La magnifica scenografia di Marco Pesta che accoglierà il capolavoro di Giacomo Puccini dedicato alla tradizione giapponese dell’epoca di fine XVIII ed inizio XIX secolo.
Così Massimo Pezzutti presenta la sua Butterfly: “Tutti siamo stati, almeno una volta nella vita, dei Pinkerton o delle Cio-Cio-San, tutti abbiamo inflitto un abbandono o lo abbiamo subito, è proprio questo il punto fondamentale che rende così viva ed attuale la straziante vicenda della nipponica quindicenne e che continua a sollecitare le nostre più profonde emozioni”.
Hiroko Morita. Il soprano giapponese di fama internazionale emoziona, commuove, strazia in un'interpretazione che le è valsa prestigiosi riconoscimenti. Accanto a lei, nei due ruoli principali Luigi Albani e Giorgio Valerio, entrambi artisti del Teatro alla Scala, interpretano rispettivamente il tenente americano Pinkerton e il console Sharpless, mentre il mezzosoprano russo Victoria Shapranova è Suzuki.
Intensa l'atmosfera creata dall’allestimento, ispirato alla tradizionale abitazione giapponese con i suoi shoji e dai preziosi e originali costumi dell'Atelier Bianchi, così come le acconciature curate da Enzo Altomonte. E se nel primo atto si concede maggior spazio al “colore”, nel secondo si ha lo sviluppo dell’azione vera e propria in un crescendo continuo e inesorabile di sensazionale drammaticità.
Sul podio a dirigere tutto il cast, il coro Opera & Ballet e l'Orchestra Filarmonica Italiana, il maestro Gianmario Cavallaro.
Biglietti 50 euro platea, barcacce, palchi (ridotto 40 euro), loggione 30 euro (ridotto 24 euro). Per informazioni e prenotazioni 0141.399057-399040, biglietteria Teatro Alfieri aperta dal martedì al venerdì dalle 10,30 alle 16,30, e il giorno dello spettacolo dalle 15. Biglietti disponibili anche su www.ticketone.it
L’appuntamento successivo del festival Asti Opera & Ballet sarà domenica 15 dicembre alle 17,30 con il balletto natalizio per eccellenza “Lo Schiaccianoci”, nell'esclusiva messa in scena del Balletto di Milano, compagnia già apprezzata ad Asti in numerose occasioni.