/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 26 novembre 2019, 12:47

Black Friday ‘culturale’ nel fine settimana del Teatro Alfieri

Da venerdì a domenica sarà possibile acquistare biglietti per tre spettacoli a prezzi ribassati

Black Friday ‘culturale’ nel fine settimana del Teatro Alfieri

Anche il Teatro Alfieri parteciperà al Black Friday, proponendo una speciale offerta relativa i tre prossimi spettacoli in programma nel cartellone della Stagione Teatrale realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo: giovedì 5 dicembre (Spazio Kor) “Fausto Coppi – L’affollata solitudine del campione” con Gian Luca Favetto, Michele Maccagno e Fabio Barovero, martedì 10 dicembre “Danilo Amerio Circus”, il concerto-spettacolo che vede il noto cantautore collaborare con la compagnia di circensi Artemakìa, e mercoledì 11 dicembre “I due gemelli” con Jurij Ferrini, liberamente tratto dal classico di Goldoni.

Sarà possibile acquistare i biglietti per questi spettacoli al prezzo speciale di 15 euro ciascuno (13 euro cadauno se si acquistano biglietti per tutti e tre gli eventi) esclusivamente da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre. La biglietteria sarà aperta venerdì dalle 10,30 alle 16,30 ed eccezionalmente sabato e domenica dalle 9 alle 13.

Il primo appuntamento è giovedì 5 dicembre alle 21 allo Spazio Kor, per la sezione “Altri percorsi” del cartellone, con “Fausto Coppi – L’affollata solitudine del campione” con Gian Luca Favetto (che è anche ideatore del progetto), Michele Maccagno e Fabio Barovero, una produzione Teatro Stabile di Torino Teatro – Teatro Nazionale/ Fondazione Circolo Dei Lettori.

Spiega Favetto: “È la storia di un uomo dentro la storia di un campione, di una persona gentile e riservata diventata già in vita, al di là delle intenzioni, una leggenda. Un uomo sempre in fuga che riassume in sé la storia di quel lembo di Piemonte sudorientale che lo ha forgiato, di cui portava in giro per il mondo silenzi, tenacia, fatiche, asprezze e dolcezze. Un recital di parole e musica che vuole resti­tuire al tempo presente la figura di Fausto Coppi. Non un ricordo, ma un racconto che si avvale anche delle pagine di chi ha ammirato e cantato le sue imprese, da Dino Buzzati a Vasco Pratolini, da Orio e Guido Vergani a Curzio Malaparte”.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 0141.399057/399040

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium