/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 02 dicembre 2019, 18:07

“Buon Natale, Vittorio!” promette un’immersione a 360 gradi nel mondo alfieriano

L’appuntamento – promosso dall’assessorato alla Cultura – è rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado

Fotografia di Antonio Tortorella

Fotografia di Antonio Tortorella

Giovedì 12 dicembre alle ore 10,30, al Teatro Alfieri di Asti, avrà luogo l’evento “Buon Natale, Vittorio!” Un appuntamento - promosso dal Comune di Asti assessorato alla Cultura e pensato per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado – che mira ad essere una vera esperienza a 360 gradi nel mondo del grande trageda. Per avvicinare i giovani alla figura di Vittorio Alfieri e al teatro, verrà realizzata la rappresentazione integrale della tragedia Antigone. Lo spettacolo sarà totalmente gratuito per gli studenti: l’importante novità però sarà che il pubblico non assisterà soltanto alla rappresentazione della tragedia, bensì si calerà in un vero e proprio spettacolo/lezione.

Un’operazione di divulgazione culturale che unisce lo spettacolo dal vivo al racconto condotto da un attore che precede, accompagna e conclude la rappresentazione. I giovani spettatori avranno quindi la possibilità di vedere dal vivo le passioni e l’azione dei personaggi potendone comprendere agilmente il linguaggio e carpendo informazioni sulla tragedia stessa e in generale sulla vita del poeta.

Tutto ciò accompagnati, appunto, da un “Caronte” settecentesco che saprà efficacemente fare breccia nella loro immaginazione utilizzando lo strumento del filtro drammatico, e non compiendo il troppo spesso asettico gesto della lezione frontale. Tutto questo all’interno del meraviglioso Teatro Alfieri, degna casa del poeta e luogo ideale per questa esperienza.

“Buon Natale, Vittorio!”, è stato preceduto da una serie di incontri propedeutici nelle scuole elementari, dal titolo Alfieri un messaggio elementare, con attori e regista, tesi ad implementare la comprensione e fruizione dello spettacolo stesso e la conoscenza della figura di Alfieri.

In scena il 12 dicembre saranno: Marco Viecca (anche regista), Daniela Placci, Rossana Peraccio, Eros Emmanuil Papadakis e nel ruolo di Luisa di Stolberg-Gedern, meglio conosciuta come la Contessa d’Albany, Valentina Veratrini. Lo spettacolo sarà preceduto dall’introduzione di Carla Eugenia Forno, della Fondazione Centro di Studi Alfieriani di Asti. “Buon Natale, Vittorio!”, fa parte del progetto della Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro Vittorio Alfieri e l’Attore 2019.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium