Sabato 7 dicembre l’Associazione Colline in Controtempo organizza un incontro sulla didattica rivolto a genitori, insegnanti e pedagogisti.
“Forum scuola 2019” tratterà di sistemi di educazione tradizionale e homeschooling, pedagogie attive e nuove metodologie d’insegnamento.
L’incontro prevede la proiezione del film “Figli della Libertà” di Anna Polio e Lucio Basadonne che hanno documentato la loro esperienza di genitori che hanno scelto di avvalersi dell’istruzione parentale.
Seguirà un dibattito moderato da Laurana Lajolo (ex docente filosofia e scienze umane), nel quale interverranno Giampiero Monaca che racconterà della sua esperienza del progetto “Bimbi svegli”, Silvia Baldereschi (insegnante di scuola primaria all’Istituto Comprensivo delle Quattro Valli), Elia Muratore (psicologa e psicoterapeuta), Luigi Saragnese (ex Assessore all’Istruzione per il Comune di Torino).
Obiettivo dell’iniziativa è informare sulle più recenti iniziative in ambito didattico e pedagogico e fornire un’occasione di incontro ad attori operanti nell’ambito dell’insegnamento.
Il pomeriggio di lavori è riconosciuto dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) e rientra nel Piano Nazionale di Formazione dei Docenti: per il riconoscimento dei crediti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’iniziativa avrà luogo presso la Confraternita della Trinità, a partire dalle ore 15,30, in Piazza San Marco a Vinchio con il seguente programma:
ore 15.00 registrazione dei partecipanti
ore 15.30 proiezione del film “Figli della Libertà”
ore 17.30 inizio interventi
La partecipazione è gratuita. Si consiglia la prenotazione.
Per informazioni: Marco 333.9871354 oppure Simone 333.2358190