/ Solidarietà

Solidarietà | 13 marzo 2020, 12:54

Si moltiplicano gli appelli per non far calare il numero di donazioni di sangue [VIDEO]

Tra gli altri, anche quello del sindaco Rasero, che ha postato un video nel quale lui stesso si sottopone a un prelievo

Si moltiplicano gli appelli per non far calare il numero di donazioni di sangue [VIDEO]

Dopo quello del presidente della Regione Alberto Cirio (CLICCA QUI per rileggere l'articolo), si succedono gli appelli di esponenti politici volti a non far diminuire il numero di donazioni di sangue.

“Donare il sangue è sicuro, non c’è nessun rischio di contagio, i centri di raccolta sono protetti. L’emergenza Covid-19 sta mettendo in ginocchio i servizi trasfusionali, per questo faccio appello ai piemontesi affinché si rechino presso uno dei centri presenti sul territorio”, ha dichiarato Stefano Allasia, presidente del Consiglio regionale.

“Donare è necessario perché c’è il rischio concreto che in questi giorni si blocchi l’attività chirurgica. Il sangue non si può creare artificialmente, per questo è essenziale un gesto di generosità e solidarietà affinché si riesca a garantire la continua disponibilità anche durante questo periodo di emergenza sanitaria. La donazione è un’azione concreta verso gli altri, è compito delle istituzioni fare informazione affinché venga assicurato un numero sufficiente di donatori per consentire una continuità nell’attività ospedaliera. Donare il sangue è un gesto semplice e prezioso che può salvare molte vite".


Concetto rimarcato anche dal sindaco di Asti Maurizio Rasero, che sul suo profilo Facebook scrive: "APPELLO alla cittadinanza! Serve sangue. Rendiamo utile il tempo che abbiamo a disposizione visto che dovremmo essere in molti a casa. È consentito uscire per andare a donare e la cosa è fatta in massima sicurezza, con le dovute distanze, senza pericolo di contagio. Ci sono tante prime volte nella vita. Esperienze che magari possono spaventarci all’inizio, ma che poi ci regalano emozioni e felicità . Donare il sangue è una di quiete. GRAZIE”

Accompagnando l’appello da un video nel quale lui stesso si sottopone a un prelievo per la donazione.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium