/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 01 maggio 2025, 19:19

I "Geniattori" di Moncalvo trionfano con "Aggiungi un posto a tavola" e preparano la seconda data

Dato il tutto esaurito la compagnia replicherà, sempre per beneficenza, domenica 1° giugno al Teatro civico

 È stato un vero trionfo lo spettacolo “Aggiungi un posto a tavola” portato in scena dal gruppo teatrale amatoriale I Geniattori di Moncalvo, nei giorni scorsi al Teatro Civico: il tutto esaurito registrato già in fase di accoglienza ha costretto decine di persone a rimanere fuori dalla sala, purtroppo senza riuscire ad assistere alla rappresentazione. "Un entusiasmo travolgente che ha superato ogni aspettativa e che testimonia quanto il teatro, quando è fatto con il cuore, riesca ancora a unire e coinvolgere", rimarcano gli organizzatori.

Per questo motivo è stata già fissata una seconda data, che si terrà domenica 1° giugno , alle 21.00, sempre presso il Teatro Civico di Moncalvo, per dare la possibilità a tutti di partecipare a questo evento speciale.

Lo spettacolo, diretto da Stefania Frumento che ha curato il progetto dei Geniattori sin dalla sua origine, ha saputo coniugare emozione, musica e messaggi profondi di solidarietà, attirando un pubblico trasversale, coinvolto e generoso. Durante la serata gratuita  è stata effettuata una raccolta fondi a offerta libera, interamente devoluta alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Asti, sede di Moncalvo.

“Siamo commossi dalla partecipazione del pubblico e dalla risposta incredibile della comunità – commenta Stefania Frumento –. Abbiamo dovuto dire di no a molte persone, ed è stato difficile. Ma proprio da lì è nata l’idea di aggiungere una nuova data. Non potevamo lasciar fuori nessuno, proprio noi che parliamo di accoglienza e condivisione.”

Il prossimo appuntamento del 1° giugno - che sarà sempre gratuito - porterà avanti il percorso solidale intrapreso, ma con una nuova destinazione benefica: l'eventuale ricavato delle libere offerte sarà devoluto alla delegazione di Moncalvo della Fondazione per la ricerca e la cura della fibrosi cistica e alla sezione locale dell’AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi.

“Aggiungi un posto a tavola è molto più di un musical – continua Frumento –. È un invito ad aprirsi, ad accogliere, a fare spazio. E oggi più che mai, abbiamo bisogno di comunità, di gentilezza, di piccoli gesti che fanno la differenza. La nostra compagnia è fatta di amici che credono nel valore del teatro come strumento di unione e impegno civile.”

L’allestimento, realizzato con il patrocinio del Comune di Moncalvo e il sostegno della Parrocchia Sant’Antonio di Padova, ha ridato vita al celebre musical di Garinei e Giovannini, impreziosito dalle musiche senza tempo di Armando Trovajoli. Il pubblico ha risposto con calore, applausi scroscianti e una partecipazione sentita che ha reso l’atmosfera unica.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium