/ Attualità

Attualità | 20 marzo 2020, 17:46

A San Damiano d'Asti chiusi parchi, giardini e bagni pubblici, a Canelli l'ufficio postale farà orario ridotto

Buttigliera propone un servizio di ascolto psicologico, Moncalvo distribuisce mascherine ai commercianti

A San Damiano d'Asti chiusi parchi, giardini e bagni pubblici, a Canelli l'ufficio postale farà orario ridotto

Il sindaco di San Damiano d'Asti, Davide Migliasso, in attesa delle restrizioni annunciate dal presidente del Piemonte Alberto Cirio , con un'ordinanza ha deliberato oggi la chiusura di parchi e giardini pubblici comunali, aree attrezzate con giochi per i bambini. La decisione è stata presa poiché, nonostante le prescrizioni in vigore, alcune persone non ottemperano alle regole.

In un'altra ordinanza il sindaco ha deciso anche la chiusura dei bagni pubblici comunali per ragioni igienico sanitarie volte al contenimento della diffusione del COvid-19.

Il sindaco di Canelli Paolo Lanzavecchia nel confermare i due casi di positività al Covid-19, spiega che " i casi di quarantena disposti dall'ASL sono passati da nove a dieci, tutti soggetti che stanno bene e che non presentano alcun sintomo.
Dalla Regione Piemonte mi confermano che non siamo ancora arrivati al picco dei contagi.

L'invito è sempre uno solo: state a casa, ribadisco ancora una volta di effettuare la spesa possibilmente non più di uno/due volte alla settimana, ricordandovi che è attivo il servizio della Croce Rossa per la spesa a domicilio al seguente contatto telefonico 0141/831616. Il peggio non è ancora passato, rispettiamo le regole e rimaniamo a casa".

A Canelli l'ufficio postale  sarà aperto al pubblico nelle seguenti giornate:
Lunedi - Mercoledì - Venerdi
Con orario dalle 8.20 alle 13.35.

Continua a Moncalvo la consegna di mascherine chirurgiche ai commercianti, "anche loro - spiega il sindaco Christian Orecchia - molto esposti. Siamo in attesa di nuove forniture per aiutare sempre di più la popolazione".

A Buttigliera funziona il servizio psicologico organizzato dalla Asl To5, a spiegarlo è il sindaco Guido Fausone:  "Durante l'emergenza relativa al coronavirus a partire da giovedì 12 marzo p.v. sarà attivo uno sportello di ascolto e sostegno psicologico,  rivolto alla cittadinanza, al numero 0116930519 dal lunedì al venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium