/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 marzo 2020, 18:30

Coronavirus, l'appello di Web Family Italia: "Non dimenticatevi degli esercenti locali"

L'associazione astigiana: "Chiediamo a tutte le varie associazioni che operano sul territorio di rifornirsi anche nei negozi che sono aperti e che hanno dato la disponibilità per una consegna a casa"

Coronavirus, l'appello di Web Family Italia: "Non dimenticatevi degli esercenti locali"

In questi momenti difficili per tutti non dimenticatevi degli esercenti locali, che la crisi sanitaria sta mettendo a dura prova”: questo l'appello del gruppo “Asti - dove comprare”, comunicando che i negozi aderenti al progetto della spesa a domicilio sono a disposizione di tutte le associazioni di volontariato che in questi giorni si stanno prodigando per fornire assistenza domiciliare agli anziani e i soggetti più a rischio con la consegna della spesa gratuita.

In questi giorni difficili, non solo sotto il profilo sanitario ma anche quello economico – afferma il presidente dell' Associazione Web Family Italia Andrea Russi che coordina il progetto della spesa a domicilio- molti esercenti si sono trovati in forte difficoltà a causa delle restrizioni previste per limitare l'epidemia. Ritengo che sia essenziale, in un momento delicato come questo, non dimenticare nessuno e per questo motivo chiediamo a tutte le varie associazioni che operano sul territorio di rifornirsi anche nei negozi che sono aperti e che hanno dato la disponibilità per una consegna a casa”.

Gli esercenti sono disponibili anche a consegnare la spesa in punti di raccolta definiti, in base alle richieste pervenute, da dove i volontari potranno smistare e distribuire verso chi ne aveva fatto domanda.

Il gruppo Facebook “Asti – Dove Comprare” ha stilato un elenco di esercizi commerciali che si sono resi disponibili alla consegna a domicilio gratuita.

L’elenco è consultabile sulla pagina dell’associazione Web Family Italia (webfamilyitalia.it) .

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium