/ Videogallery

Videogallery | 24 marzo 2020, 07:47

Creatività al tempo del coronavirus. dalla cucina alla musica, passando da ginnastica e poesia [VIDEO]

Anche ad Asti e dintorni fioriscono le iniziative per rendere più piacevoli e ricche le nostre giornate. Lo spot di sensibilizzazione per i bambini

Simone Poncino e Francesco Bordino

Simone Poncino e Francesco Bordino

In questi (lunghi) giorni di forzata ma doverosa inattività, dove ci si interroga sul futuro mentre si ascoltano dati spesso confusi e destabilizzanti, gli italiani provano a reinventare in qualche modo le loro ore libere dando sfogo alla loro creatività.

Ed è così che sui social fioriscono, termine più che mai indicato per questa strana primavera che stiamo vivendo, ricette, ginnastica, video messaggi per gli amici, poesie e persino spot di sensibilizzazione.

Senza contare il lavoro quotidiano di famiglie e insegnanti che proprio dal web hanno trovato la via per studiare e imparare anche con le scuole chiuse.

Non vogliamo ora fare un'indagine sociologica per scoprire come stanno diventando le famiglie in questo tragico momento storico, ma segnalarvi solo alcune delle iniziative astigiane sbocciate sul web in questi ultimi giorni. Se qualcuno sta componendo veri e propri ricettari con le varie video ricette, è indubbio che la mancanza di attività fisica sia tra le cose che pesano di più e allora vai di esercizi con quello che si possiede a casa: bottiglie, libri, scale e via di fantasia.

ATTIVITA' FISICA

La palestra Fidia ha creato il gruppo Famiglia Fidia (327 iscritti) e gli istruttori, non senza ironia, dalle loro case, propongono serie di esercizi e addirittura pilates.

L'astigiano Alessio Carelli, istruttore motorio, propone con #aiutiamoliacasaloro, esercizi di stretching e non solo, quasi quotidianamente.

LA MUSICA

Passando alla musica, sta avendo un grande successo l'iniziativa del cantautore astigiano Simone Poncino che con Francesco Bordino (rigorosamente ognuno a casa propria) hanno costruito una canzone "Esco? Non esco", inserendo alcune parole suggerite da amici (tanti) su Facebook. L'iniziativa lanciata è #ineditincasa

LO SPOT DI SENSIBILIZZAZIONE

Ma c'è anche chi, come Alessandro Borio, propone uno spot contro il corona virus, #iorestoacasa. "È uno spot - spiega - che sensibilizza i bambini nella sua comicità". Il maestro Borio fa anche lezioni online ai bambini di 1a elementare su youtube. . Queste lezioni insegnano ai ragazzi a "vivere", oltre che istruirli. Lo spot è stato costruito con l'aiuto di Eugenio Bordino  operatore Rai in pensione 

...ANCHE LA POESIA

Si chiama "La poesia oltre" ed è un'iniziativa dei poeti astigiani Max Ponte e Andrea Laiolo che si è concretizzata con la Giornata Mondiale della Poesia del 21 marzo 2020 per fare in questi giorni il giro della rete. Si tratta, visti i tempi, di una raccolta di brevi video-poesie (non più di 3 minuti) realizzata a distanza. I 26 poeti presentano brani propri o letture di classici (Boccaccio, Pavese, D'Annunzio). Obiettivo riportare alla luce la ricerca poetica per risollevare gli animi, "per superare i limiti della realtà materiale dell'uomo e guardare oltre le disgrazie attuali",  spiegano gli autori.

Fra i partecipanti autori da varie parti d'Italia e dalla Francia. "La condizione attuale di distanziamento sociale non ferma la poesia che trova nella rete lo spazio vitale".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium