L'era coronavirus, con le sue emergenze, ha portato una nuova abitudine per gli amministratori locali che ricorrono con sempre più frequenza a videconferenze o dirette facebook/instagram per informare la propria cittadinanza. Non mancano gli utilizzi di megafoni, soprattutto nelle borgate.
I NUMERI
Ieri pomeriggio nel consueto briefing con la stampa il sindaco Davide Migliasso ha voluto dare alcuni numeri senza entrare troppo nel merito sui contagi da coronavirus:"I casi al 31 marzo sono 5 di cui 2 a domicilio e 3 in struttura, non specifico quale". Diverse le persone in quarantena ma non c'è nessun caso critico. Sento settimanalmente chi è in quarantena o positivo".
Nella casa di riposo locale non c'è nessun caso.
È stato anche creato un gruppo whatsapp con i medici di base per avere aggiornamenti costanti, il sindaco ha ribadito che chi avesse qualche sintomo influenzale deve contattare il medico di famiglia o la Guardia medica. "Solo in casi di difficoltà respiratoria contattare il 112 e farsi passare il servizio sanitario".
45 fino ad ora i tamponi fatti a San Damiano: “Ho aderito alla proposta del sindaco di Cinaglio d’Asti, Miniscalco che chiede all’Asl di fare il tampone a tutti gli operatori sanitari".
CONTROLLI E COMPORTAMENTI
Il sindaco spiega che "I cittadini si stanno comportando bene specie nelle ultime settimane rispettando le prescrizioni cautelative previste. La circolazione si è ridotta notevolmente. Le forze dell'ordine hanno fatto alcune sanzioni e denunciato alcuni trasgressori. Non si rileva un numero elevato di situazioni non conformi alle regole e restrizioni in essere".
LA VITA AMMINISTRATIVA
Venerdì sera è in programma alle 21 il primo consiglio comunale telematico dell'’Unione Terre di Vini e di Tartufi, molti dipendenti comunali inoltre hanno aderito allo smart working anche se alcuni servizi essenziali funzionano attivamente su appuntamento. Continua anche la distribuzione di mascherine soprattutto per chi è in prima linea, medici, guardia medica, associazioni di soccorso, Sea, Giacche Verdi, Croce Rossa, nella casa di riposo. Da oggi anche alle attività commerciali.
L'ECONOMIA DEL TERRITORIO ANCHE ONLINE
Il comune di San Damiano ha aderito al portale astigiano Risorgeremo.it, piattaforma di vendita online rivolta anche ai commercianti sandamianesi che possono vendere online i propri prodotti, effettuando le consegne a domicilio. "L'obiettivo è di mantenerla anche in futuro"
BUONI SPESA
A San Damiano sono stati stanziati dal Governo 54mila euro per l'emergenza alimentare, il disciplinare sarà online e sarà utilizzato anche il servizio di alert system per informare telefonicamente
"Portiamo avanti anche la 'spesa sospesa', si possono comprare prodotti da lasciare a disposizione di chi ne ha effettivo bisogno; anche il nostro gruppo 'San Damiano riparte' ha fatto una raccolta fondi, a breve diremo sia la cifra raccolta che la destinazione".