/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 30 aprile 2020, 16:47

Psr Piemonte: arrivano i primi aiuti per agro-ambiente e giovani agricoltori

Con la modifica al PSR il Piemonte ottiene un grande risultato dalla Commissione Europea. Il Governatore Cirio: "Sono felice di aver potuto mettere a frutto gli anni di lavoro come eurodeputato nella commissione Agricoltura del Parlamento Ue"

Psr Piemonte: arrivano i primi aiuti per agro-ambiente e giovani agricoltori

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato il 30 aprile la delibera con le proposte di modifica per l’anno 2020 al Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte, apportando importanti modifiche finanziarie in risposta all’emergenza Covid-19.

Circa 30 milioni di euro complessivi di risorse vengono concentrate sulle misure del Psr per l’agroambiente, l’indennità compensativa e i giovani agricoltori.

I 30 milioni di euro sono così rimodulati: 1 milione sull’operazione “insediamento giovani agricoltori”, al fine di favorire l’accesso dei giovani all’attività agricola. 22,3 milioni a favore dell’operazione “produzione integrata”, consentendone l’apertura per l’annualità 2020. L’economia generata dalla misura per altri 5 milioni di euro che andranno a finanziare circa 5mila aziende attraverso il prossimo bando. 8,3 milioni di euro a favore dell’operazione “indennità compensativa per l’agricoltura in zone montane”, al fine di contribuire, insieme alle economie già presenti sull’operazione, all’apertura del bando 2020 per circa 7 mila aziende. 1,16 milioni a favore dell’operazione “conversione agli impegni dell’agricoltura biologica” al fine di garantire la possibilità a tutte le aziende che hanno aderito a questa operazione e vedono l’impegno terminato nel 2019 di proseguire ancora un anno,andando ad interessare complessivamente 680 aziende, attraverso l’adesione ai bandi.

Sono felice di aver potuto mettere a frutto gli anni di lavoro come eurodeputato nella commissione Agricoltura del Parlamento Ue - sottolinea il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio -. Riuscire a ottenere il via libera di Bruxelles per questa rimodulazione era infatti indispensabile per poter attivare due misure fondamentali per migliaia di aziende del nostro territorio”. 

Sebbene nelle misure degli interventi interessati non abbiamo trovato più fondi disponibili, siamo riusciti ad ottenere una rimodulazione dei contributi dalla Commissione Europea ancor prima dell'emergenza ed ora riapriremo i tavoli per altre misure per gli importi ancora a disposizione" spiega l’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo, Marco Protopapa.

A breve verranno pubblicati i bandi regionali 2020 sulle misure a superficie del Psr.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium